Incendio in abitazione presso il Comune di Cardedu in località “Murcu”. Alle 16:10 circa due squadre dei Vigili del Fuoco di Lanusei e Tortolì sono intervenute per estinguere un un’incendio che ha interessato un’abitazione di proprietà di un pensionato di
Nella capitale britannica, Londra, una delle città più importanti del mondo, c’è una strada dedicata alla Sardegna. Sardinia street è una strada del quartiere di Westminster, pieno centro della città, a poche centinaia di metri dai monumenti principali. Si tratta
In Sardegna si registrano oggi 1875 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1635 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1064 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 17 (
Tragedia questa mattina lungo la strada provinciale 136, tra Luras e San Leonardo. Per cause ancora da accertare, intorno alle 11, una moto si è scontrata contro un autobus. Per il centauro, purtroppo, non c’è stato niente da fare, è
Secondo la leggenda, San Giorgio, vescovo di Suelli e dell’Ogliastra, una volta era diretto a Osini in visita pastorale. Giunto davanti alla monumentale montagna dietro alla quale si trova il paese, capì che questa costituiva un impedimento ad arrivare a
Lo sapevate? In Sardegna tra centinaia di chiese romaniche di pietra solo due sono fatte di mattoni. A partire dall’anno Mille in Sardegna diversi ordini monastici europei e italici vennero incaricati dal Papa di riportare la cultura nell’Isola dopo un
Ieri alle ore 19:30 ad Assemini, un militare del Nucleo Carabinieri Cinofili del capoluogo, libero dal servizio, coadiuvato da personale della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari, al termine di alcuni accertamenti, ha tratto in arresto nella flagranza del reato
Oggi, 23 aprile si celebra San Giorgio, il “Megalomartire” che secondo la leggenda e la tradizione fu capace di sconfiggere il drago. La vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce rossa su sfondo bianco
Ieri a Muravera, i carabinieri della locale Stazione, al termine di una serie di accertamenti e indagini, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata, un 48enne napoletano, noto alle
Nel mondo capita che molti luoghi, pur non avendo praticamente nulla in comune, si chiamino allo stesso modo. E’ il caso per esempio di un piccolissimo villaggio del Mali, Paese dell’Africa Nord occidentale di lingua francofona, che condivide con un’importante