“È bene che la Regione Sardegna e il Governo si attivino subito con la Commissione europea affinché si superino le restrizioni sulle vendite oltre mare di carni suine, salumi e animali vivi”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Sardegna,
Lo sapevate? Nell’estate del 1985 Falcone e Borsellino prepararono l’istruttoria del Maxiprocesso sull’Isola dell’Asinara. Erano con le famiglie e pagarono pure il conto. Paolo Borsellino e Giovanni Falcone arrivarono all’Asinara nell’estate del 1985. La Mafia stava già progettando qualcosa nei
Nei giorni scorsi quattro giornalisti della testata online Sardinia Post sono stati licenziati. La redazione, composta da 7 giornalisti, è stata quindi più che dimezzata. Si tratta solo dell’ultimo episodio in ordine di tempo che mostra le difficoltà economiche e
La gara tecnicamente più tosta è stata la C140 Gran Premio Fise Sardegna. Doppietta per Gianleonardo Murruzzu: che grazie a una seconda manche senza errori ha vinto in sella a Taissa Sarda e portato al secondo posto Israel, che ha
Tragedia questo pomeriggio nella strada statale 125, nel tratto a scorrimento veloce all’interno del territorio comunale di Girasole. Per cause ancora da accertare un cittadino tedesco ha perso il controllo della sua moto ed è caduto rovinosamente sull’asfalto. A seguito
Ciliegie, bontà di stagione: sono uno dei frutti più dolci e amati e la nostra Isola può vantarne davvero tante varietà. Le ciliegie in Sardegna sono molto apprezzate e chiamate in modo diverso a seconda della sub-regione in cui ci
A volte per sognare in grande bastano piccole cose, o, in questo caso, piccole case. Quella di Mario Sotgiu in corso Garibaldi numero 6 ad Arzachena è di appena 24 metri quadrati e non è proprio una casa, ma un
Intorno alle ore 14:10, in agro di Armungia, sulla strada provinciale 28 al km 9+100 si è verificato un sinistro stradale autonomo, verosimilmente a causa di un colpo di sonno del conducente. L’uomo ha perso il controllo della sua Fiat
Un uomo è deceduto questa mattina a Cagliari, mentre si trovava a bordo di un autobus a causa di un improvviso malore. Da quanto si apprende si sarebbe trattato di un arresto cardiaco. A nulla sono valsi i tentativi di
Federalberghi, Confindustria e Confcommercio Sardegna, raccogliendo le preoccupazioni di tutte le imprese legate al settore turistico e alle decine di migliaia di dipendenti, lanciano una campagna firme per sostenere il loro appello forte alla Regione e al suo presidente Christian