Nelle vallate del Gennargentu, tra i nostri boschi più belli, sono fiorite le peonie. «È una bellissima “rosa senza spine” dai colori purpurei che cresce tra i monti, nelle radure ai margini del bosco, tra le rocce al riparo dal
Si è spenta ieri all’età di 81 anni, all’ospedale San Francesco, Simonetta Murru, ex sindaca di Nuoro. Murru è stata la prima e unica sindaca del capoluogo barbaricino, anche se il suo mandato fu breve: dal 18 luglio 1991 al
Il Fiore Sardo rappresenta l’autentico formaggio dei pastori, simbolo di tradizione e legame con il territorio. Si tratta di un pecorino a pasta dura, caratterizzato da un’affumicatura ottenuta attraverso l’utilizzo di legna, che gli conferisce un sapore unico e distintivo.
ASL Ogliastra ha comunicato al Comune di Tortolì un aggiornamento sui turni del servizio di continuità assistenziale per il mese di aprile 2024. A causa della mancanza di disponibilità medica, alcuni turni rimarranno scoperti nelle seguenti date: Mercoledì 3 aprile;
Per il secondo anno i Carabinieri in servizio in Ogliastra hanno aderito all’invito dell’Avis comunale di Tortolì presieduta da Luca Russo per la donazione di sangue. Lo scorso anno vi era stata una grande adesione nel giorno di San Valentino
Nel suggestivo territorio di Padru Mannu, nel comune di Bortigali (Nuoro), sorge una Chiesa Anglicana che rappresenta un capitolo curioso e affascinante nella storia della Sardegna. Questa chiesa, recentemente restaurata, è dedicata al Sacro Cuore di Gesù ed è parte
La squadra 1A del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro, è intervenuta nel pomeriggio alle ore 16:00 circa per un incendio abitazione a Cala Gonone. L’incendio, innescato presumibilmente a causa di un malfunzionamento a un apparecchio utilizzatore di
Quattordici persone sono state coinvolte in un’indagine relativa alla morte di Patrick Zola e Ythan Romano, i due giovani di 15 e 14 anni, deceduti a causa del crollo di un casolare abbandonato nelle periferie di Nuoro, in zona Badu
Un piccolo e prezioso reportage di Cristian Mascia e Daniele Lai, fotografi ogliastrini, all’interno della Grotta Su Marmuri di Ulassai. Tutta la bellezza e la maestosità di una vera e propria perla del nostro territorio. Le grotte di Su Marmuri
Gremanu è un sito nuragico di grande importanza situato a Fonni, in Sardegna, esteso su una superficie di 7 ettari. È rinomato per le sue fonti d’acqua, i pozzi e la sua area sacra circondata da mura, rappresentando un vero