Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
Lo sapevate? La roverella più grande e antica d’Europa vive in Sardegna e ha quasi mille anni. Sardegna terra di alberi millenari e maestosi. Querce, ficus, ginepri, arbusti di mirto, magnifici olivastri e anche roverelle. Scoprite dove vive placidamente questo
Roberto Benigni è da sempre molto legato alla Sardegna. Quasi tutti sanno della sua bellissima casa all’isola di Santa Maria, nell’arcipelago de La Maddalena. Non tutti conoscono invece quello che fu il suo primo film ambientato in Sardegna. Correva l’anno
“Fuori da tutti gli investimenti strategici, con un 2023 a rischio recessione, fortemente svantaggiata da gravi deficit, con intere aree ancora scollegate dalle principali reti digitali e infrastrutturali, la provincia di Nuoro assiste silente a un progressivo impoverimento economico e
Ieri mattina si sono svolte le celebrazioni in onore di Santa Barbara protettrice dei marinai. Il Circomare, guidato dal tenente di vascello Mattia Caniglia, ha organizzato una cerimonia alla presenza di autorità di civili e militari dapprima con una messa
Il villaggio nuragico di Ruinas è situato a quota 1.197 s.l.m. nel massiccio del Gennargentu nell’attuale territorio comunale di Arzana. Risulta essere uno dei più alti della Sardegna. Fu individuato da Orazio Ferreli nel 1950, per la tesi di laurea
Si sono concluse questo pomeriggio le operazioni di ricerca, cattura e depopolamento di suini bradi illegali a Baunei e Urzulei da parte delle squadre dell’Unità di Progetto (Corpo forestale, Forestas, Asl e Izs) in collaborazione con la questura di Nuoro.
Le Domus de Janas, opera millenaria dell’uomo, sono perfettamente integrate nel paesaggio naturale e regalano scenari unici e suggestivi. Strutture sepolcrali scavate nella roccia, le prime risalirebbero al Neolitico recente per poi diffondersi in tutta l’Isola nel Neolitico finale. In
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande circa cinque chilometri quadrati ed è un deserto in
Una tromba marina è stata ripresa questa mattina davanti alla spiaggia di Badesi. Il video dell’impressionante fenomeno atmosferico è stato ripreso da un utente su Instagram, Giacomo Cossu (@cam.mino). Un vero e proprio turbine di acqua e vento a