Con un netto 3-0 i ragazzi dell’Airone Tortolì Volley battono la capolista Borore e volano ai Playoff del campionato di Serie C Maschile. “L’avevamo detto che queste gare sono in molti a sognare di poterle giocare, una gara da dentro
Come vi abbiamo detto in precedenza nell’articolo “Cagliaritudine. I 10 pilastri del cagliaritano medio”, ogni città ha i suoi miti incrollabili nel tempo e nello spazio. Ma cosa succederebbe se anziché prendere come campione il popolo di una città, prendessimo,
Le origini di questa razza canina autoctona dell’Isola sono antichissime, quanto il suo utilizzo da parte dell’uomo come cane da guardia e per la caccia. Su “Cani Pertiatzu” è sempre stato considerato un cacciatore e guardiano eccellente, grazie alle sue
Una breve ma importante intervista all’ex latitante di Orgosolo, Pietro Sini, registrata nel 1963 e a cura di Giuseppe Dessì. Un documentario di valore inestimabile. Sini racconta la sua versione al giornalista sardo.
Il castello Malaspina, conosciuto anche come il castello di Serravalle, situato nell’omonimo colle, è un’ imponente costruzione che domina Bosa, noto centro abitato sardo. Edificato dai marchesi Malaspina, proveniente dalla Lunigiana, secondo lo storico Giovanni Francesco Fara la data di costruzione
Sa die de sa Sardigna, come riporta Sardegna Cultura, è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi“, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano
La “Decima Musa”, l’arte del secolo, non risparmiò nemmeno Grazia Deledda. Nel 1916, il regista Febo Mari propose a Grazia Deledda di utilizzare “Cenere” il suo romanzo del 1904, come soggetto per un film. La scrittrice sarda era già famosa,
Sta facendo molto discutere la vicenda di una giovane cameriera che sarebbe stata scartata da un bar di Cagliari non in virtù delle sue competenze, ma in quanto donna transgender. La giovane, Martina Floris, ha affidato il suo racconto a
Nel fine settimana la Polizia di Stato ha effettuato specifici servizi finalizzati a prevenire l’incidentalità delle cosiddette “Stragi del sabato sera”, causate dalla guida sotto l’influenza di alcolici e sostanze stupefacenti, a garanzia della sicurezza degli utenti della strada. In
Incendio in corso in via delle Lavandaie a Tortolì. Il rogo si è sviluppato in un canneto, a pochi passi da alcune abitazioni. Si tratta infatti di un incendio di interfaccia, quindi in un’area particolarmente a rischio per la stretta