“Sono qui, sola e abbandonata. Prendetemi a casa vostra, anche se non parlo vi dirò grazie tutti i giorni”. Era stata soprannominata Sissi e viveva da sola e per strada, in una cuccia improvvisata, tra Villanovatulo ed Esterzili. Non le
“ll Comune di Loceri con la deliberazione consiliare n. 17 del 09.06.2020 ha approvato il regolamento disciplinante la concessione di contributi straordinari a fondo perduto destinati agli operatori economici a titolo di parziale ristoro per la riduzione dei ricavi 2020
Gairo Vecchio, il paese fantasma. Da quando, nel 1951, un’alluvione lo distrusse – costringendo gli abitanti a spostarsi più su –, il paese giace abbandonato alle intemperie, circondato da un alone di cupo, di misterioso. È sempre un’emozione, passeggiarci, ed
Perdasdefogu. Era giunto in Ogliastra da poco e doveva restare solo per qualche tempo. E invece, il destino ha deciso diversamente: Mariano Manias, il quarantenne morto nella notte tra sabato e domenica a causa di un incidente stradale, lascia una
L’amministrazione comunale di Bari Sardo, nella consapevolezza che le aree verdi e gli arredi urbani appartengono alla collettività e che il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse, invita – con un avviso sulla pagina social
“Dopo il prevedibilissimo fallimento – almeno per chi bazzica gli ambienti rurali della Sardegna – della strada dell’accordo sindacale e verificata la presentazione di diverse proposte di legge da parte dei partiti politici per una soluzione-ponte per garantire la campagna
Tertenia, spiagge pulite. A darne la notizia, postando anche la foto dell’arenile, è l’amministrazione comunale. Ci si prepara all’estate 2020!
12 partecipanti da tutta Italia, piatti succulenti e il popolo di Instagram a leccarsi i baffi: nella competizione culinaria tra divulgatori scientifici DivulgerChef, nata dall’idea della dottoressa Guia Mattei (odontoiatra, tag @dott_guia_mattei_ortodonzista) e realizzata con la collaborazione di Pamela @la_cacciatrice_di_divulgers,
Regole per una riapertura sicura – Covid 19. Fare chiarezza su come riaprire in sicurezza: presto a Bari Sardo un incontro formativo che spiegherà agli imprenditori come riaprire in sicurezza la propria attività. Appuntamento martedì 16 giugno in Aula Consiliare.
Anche Nuoro ha il Presidente Provinciale di Pmi Imprese Italia. La nomina è andata a Pierfrancesco Sinatra, professionista affermato che da tempo è un punto di riferimento anche di altre associazioni, lodevole è anche la sua figura sociale a tutela