Un escursionista cagliaritano di 47 anni è rimasto bloccato in una parete rocciosa del Monte Cartucceddu, nel territorio di Gairo. Localizzata la sua posizione da terra, per la squadra di soccorso dei Vigili del Fuoco inviata dal distaccamento di Lanusei
La fotonotizia. Cala Goloritzé, a disposizione del Capitano Antonio Murru, Comandante dei Barracelli, un dispositivo DAE (defibrillatore automatico esterno).
Ciottoli bianchi, acqua cristallina, un arco che viene da tutti fotografato e postato in ogni dove: stiamo parlando della perla ogliastrina di Cala Goloritzé, situata a nord di Arbatax, dopo Capo Monte Santo a sud del Golfo di Orosei. I
Contagi da Covid-19: secondo i dati della Johns Hopkins University – riportati dal Messaggero – sono quasi 10 milioni i contagi nel mondo, mentre i morti sono quasi 500mila (di questi, circa 125mila solo negli USA). Intanto, a Pechino –
«Vogliamo intervenire in maniera efficace sullo sviluppo integrato dei trasporti in Sardegna, attraverso un nuovo Piano che garantisca il diritto a una mobilità sostenibile per tutti i cittadini sardi». Sono le parole del presidente della Regione, Christian Solinas, che esprime
A trovarli è stato uno dei figli che non riusciva a mettersi in comunicazione con loro. Lei, malata da anni, allettata con le bombole d’ossigeno, 59 anni, e lui, ex carabiniere sardo in pensione, ex appuntato al Norm di Osimo,
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Limbara sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Telti, località cant.ra di Telti. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente
Baunei, vede la luce un progetto importante. Curato da Maria Giuseppina Gradoli, Alessandra Secci e Serenella Cabras – con i contributi di Marco Mustaro e Gianpriamo Incollu –, “Preghieras” è, come scrive l’amministrazione baunese, “il frutto di una ricerca condotta
Per rendere nota al Presidente della Giunta e all’Assessore regionale dell’Igiene e Sanità l’improrogabile necessità di istituire strutture dove, nel caso di insorgenza di positività da Covid-19, possano trovare ricovero e cure eventuali pazienti, è stata presentata un’interrogazione da Cossa,
Ripartiamo con un fiore. Uno per ogni capoluogo di regione. Con venti composizioni colorate che rappresentano la ripartenza, la voglia di lasciarsi dietro questi mesi da incubo. È l’iniziativa di Coldiretti che si tiene oggi, sabato 27, in tutti i