“Torre San Giovanni di Sarrala. Ricorre in questi giorni l’anniversario della “Battaglia di Sarrala” (luglio 1812) che ha avuto come palcoscenico la Torre San Giovanni, divenendo simbolo dell’unità della Comunità Terteniese che corse in aiuto degli Eroi della Torre che
Pubblicata dall’Assessorato all’Ambiente la graduatoria delle domande per interventi di aumento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo disposti in favore dei comuni che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione: Ulassai presente. A dare la notizia,
Dopo 42 anni di peste suina e 3.188 giorni di embargo (con divieto di vendita della carne suina e trasformati oltre i confini sardi) gli allevatori suinicoli sardi possono cominciare il countdown per ottenere dall’Unione Europea il via libera all’export.
Bravate o leggerezze: ecco a cosa vengono ricondotti i molteplici incidenti, verificatisi in questi giorni, legati ai tuffi da scogli o guglie. L’amministrazione baunese, esausta a causa dei numerosissimi incidenti, ha pubblicato sulla pagina un lungo post per arrivare al
“Esplorando il Golfo di Orosei” scrive Francesca Ferragni, sorella della nota blogger Chiara, su Instagram. In uno scatto mozzafiato, la dentista 31enne si mostra in tutto il suo splendore presso Cala Goloritzé. Le acque cristalline fanno da contorno alla ragazza,
Arbatax, incidente al Porto. Come si vede dal video, per cause ancora da accertare, la nave proveniente da Genova è andata a sbattere contro i frangiflutti e una briccola. Si cerca ancora di comprendere le dinamiche dell’incidente, ma non c’è
Tragedia questa mattina al Poetto di Cagliari. È morto, stroncato da un malore durante uno dei suoi tanti giri in canoa, Gianfranco Puddu, personaggio amatissimo dai frequentatori della spiaggia cittadina. A riportare la notizia è L’Unione Sarda. 71 anni, sposato
Nella mattinata di oggi, a Nuoro, una persona, mentre faceva colazione in un bar, è stato ferita al collo da un pezzo di cornicione caduto da una palazzina. È stata soccorsa dagli altri avventori che hanno chiamato il 118. Non
La Torre di Murtas, realizzata alla fine del 1700 e usata come presidio di avvistamento e difesa, è al centro di una discussione che da ieri vede contrapposti i paesi ogliastrini di Villagrande e Arzana. Da una parte, il primo
Poco lontana da Cabras – dista dall’abitato circa 13 chilometri –, si trova la bellissima spiaggia di Maimoni (nella penisola del Sinis), poco meno di due chilometri di sabbia chiara impreziosita da chicchi di quarzo bianco e rosa. Acqua cristallina,