È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice, saggista e attivista Virginia Woolf decide di porre fine alla sua vita, gettandosi in un fiume vicino alla sua dimora. La sua vita – una vita tormentata, sì, ma anche estremamente ricca – finisce
Trentanove anni, 23 libri all’attivo, altri importanti progetti in pentola e una grande passione: la Sardegna. Filo conduttore della sua scrittura è, infatti, questa nostra bellissima terra raccontata in tutte le sue sfumature. Leggendo Gianmichele Lisai, si potrà scoprire il
Era il 14 gennaio del lontano 1915 quando il latitante Salvatore Biancu venne ucciso dai carabinieri. Biancu, classe 1891, era latitante fin da quando, insieme a Michele Pau – e altri – era stato accusato dell’assassinio di Antonio Succu (delitto
Triste annuncio, quello del Sindaco di Ilbono, Andrea Piroddi. “Purtroppo siamo giunti al quarto caso di positività al Covid-19” scrive sui social. “Tutti e quattro i nostri compaesani stanno bene. La Asl ha in corso di verifica ulteriori tamponi. Oggi
Gravissimo incidente stradale sulla Provinciale 4, nel comune di San Sperate. Due automobili si sono scontrate e una persona è morta sul colpo. La persona deceduta è una donna, che viaggiava su una Opel scontratasi con un camioncino al km
“La prima seduta di allenamento della Baunese nel nuovo campo sportivo fa sentire in forma tutta la comunità”. A postare lo scatto sulla pagina social del Comune, l’amministrazione baunese. “E ci dà una grande carica” si legge scritto.
Bari Sardo, nei giorni scorsi completato il rifacimento di uno dei due spogliatoi dell’impianto Calcistico di Circillai. I lavori erano cominciati l’ultima settimana di luglio. A darne notizia, il primo cittadino, Ivan Mameli, tramite i social. “Inizialmente l’idea era quella
Bari Sardo, il Servizio Igiene Pubblica dell’ASSL di Lanusei comunica ufficialmente l’isolamento domiciliare obbligatorio, fino a nuova disposizione, in quanto risultati positivi al Coronavirus, di due cittadini. “Poiché uno dei due soggetti positivi è un alunno che frequenta l’Istituto Comprensivo
Orotelli, con i primi casi di contagio si corre ai ripari. Come riporta Ansa, il Sindaco, Nannino Marteddu, ha firmato oggi un’ordinanza con la quale a partire dall’1 ottobre si dispone l’uso della mascherina h24 anche all’aperto. «Preso atto dell’evolversi
Aumenti dei casi Covid in Sardegna impressionante. A riportare i dati è Ansa. Secondo i dati del Ministero della salute rielaborati da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, nella settimana tra il 29 giugno e il 5 luglio in