Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 66 nuovi casi, 60 da attività di screening e 6 da sospetto diagnostico. Invariato il numero delle vittime, 135 in tutto. Sono 2.421 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in
Specie scomparsa dall’Isola dalla fine degli anni ’70, la foca monaca era diffusa nella costa del Golfo di Orosei – ricordiamo la leggenda che la voleva presente a Cala Mariolu – e in altre parti della Sardegna. Da allora, però,
Superenalotto, a Orune centrato un “5”: come riporta L’Unione Sarda, si è trattato di una giocata vincente che ha fruttato 40mila euro circa. La super vincita è stata convalidata ieri nel bar caffè Gattu, in Corso Repubblica. A luglio scorso
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Bosa sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Sindia località Muristevene. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia
Cerimonia ristretta causa Covid-19 stamane per suggellare il cambio di guardia al Circomare di Arbatax. Il Comandante Tenente di Vascello Alex Giursi ha lasciato il timone al Tenente di Vascello Francesco Maria Frasconi durante il passaggio di consegna svoltosi sulla
Pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro l’avviso per la concessione di aiuti finalizzati al sostegno economico a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, a favore di micro e piccole imprese compresi i lavoratori autonomi, in attuazione dell’articolo 12 commi 1 e 2
Sette aquile del Bonelli sono state liberate nei cieli del Parco Tepilora nel centro Sardegna. La voliera che ha ospitato gli esemplari, quattro femmine e tre maschi, giunti nell’isola lo scorso 4 agosto, è stata aperta all’alba dal personale dell’Istituto
Budoni, 500 persone – tra personale scolastico e studenti – saranno coinvolte nella campagna screening anti-Covid gratuita per favorire il rientro in classe in sicurezza: a deciderlo il primo cittadino, Giuseppe Porcheddu. A darne notizia, Ansa. Il Sindaco ha annunciato
Polemica intorno alle vicende della Costa Smeralda, trasformata da paradiso delle vacanze a focolaio Covid: i turisti presenti che, positivi, hanno poi fatto ritorno alle proprie terre hanno destato preoccupazione in tutta Italia. Ed è stata l’Isola a farne le
Statale 131 Carlo Felice – limite massimo 90 all’ora –, alla guida della sua Bmw a 218 chilometri: un uomo di Porto Torres è stato fermato dalla Polstrada di Nuoro che gli ha ritirato la patente e dato in dono