Ogliastra colpita dal Covid: questo è emerso dalla Conferenza Socio Sanitaria avvenuta ieri pomeriggio alla quale hanno partecipato i Sindaci del territorio, l’ATS e i medici responsabili dell’Usca e del settore Igiene Pubblica. Diversi i nuovi casi, solo a Seui
1000 i tamponi effettuati in questi giorni a Orune e 800 sono risultati negativi. A comunicarlo, la direttrice della Assl di Nuoro Grazia Cattina al Sindaco Pietro Deiana. Mancano da processare 200 tamponi, si spera di avere i risultati domani.
Il luogotenente della sezione navale della Guardia di Finanza di Arbatax Rocco Montagna è andato in pensione dopo 40 anni di onorata carriera. A darne notizia, l’amministrazione comunale tramite i social. “Nei giorni scorsi è stato ricevuto in Comune dagli
Splendido arcobaleno abbraccia Lanusei. La foto di oggi è stata scattata da Manuel Mura. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Sì, le belle giornate – strascico dell’estate – sembrerebbero finite, almeno a sentire le previsioni del tempo. «Dalla serata di oggi, prevediamo un’ulteriore intensificazione del vento di Maestrale» spiega Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna. «Sulla Sardegna, soffieranno raffiche localmente
Primo caso di Covid-19 a Ilbono. A darne notizia, il primo cittadino, Andrea Piroddi. “Questo è un post che non avrei mai voluto scrivere” ha scritto ieri sera Piroddi sui social. “Oggi, con nota e-mail del 24/09/2020, acquisita agli atti
Tortolì, l’ufficio di igiene pubblica ci ha informato che il cittadino positivo al Coronavirus di cui è stata data notizia lo scorso 3 settembre si è negativizzato, ed è quindi ufficialmente GUARITO. A darne notizia, l’amministrazione comunale. “Allo stato attuale
Seui, eseguiti 300 test sierologici: accertata la positività sierologica al Covid-19 di 7 cittadini che sono stati segnalati all’Ats di competenza. “Devo altresì segnalare che l’Ats di Lanusei mi ha comunicato la positività al Covid-19 di 3 cittadini sottoposti a
“Una decisione presa dal Governo senza consultare la Regione Sarda, alla quale si chiede un ulteriore sacrificio oltre a quelli determinati dai continui sbarchi sulle coste del Sulcis. La concessione dello sbarco nel porto di Olbia ai 125 immigrati a bordo
Dopo alcune ore di attesa, firmato un accordo: la nave Alan Kurdi – con a bordo oltre 125 migranti tra cui decine di bambini, da stamattina sita in un punto di fondo vicino all’isolotto d’Ogliastra – è attualmente diretta verso