Tuffo nel passato, precisamente nel 1967. In questa foto in bianco e nero, la Torre di Bari Sardo. (Scatto di Maria Lidia Contu)
Non era stata presa per nulla bene da parte degli ogliastrini la notizia dell’imminente chiusura del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. «Non possiamo accettare supinamente un altro depauperamento della sanità ogliastrina. È inconcepibile che, per
È il via di sperimentazione il servizio di messaggeria WhatsApp del Comune di Urzulei. Il servizio ha lo scopo di informare i cittadini e di raccogliere segnalazioni. Per usufruire del servizio è necessario mandare un messaggio WhatsApp al numero: 345
La fotonotizia: “Quell’irresistibile profumo”: ecco la copertina. Il libro che raccoglie i dieci racconti che hanno vinto al Gioco dei racconti è pronto. A mostrarlo, la curatrice del concorso, Margherita Musella.
Villagrande: pillole di longevità. Grande festa per il compleanno di zia Giulia Pisanu. La donna, nata il 14 maggio del 1921, ha spento ieri 98 candeline circondata dall’affetto dei suoi cari. 20 nipoti e tantissimi pronipoti: tutti riuniti ieri a
Grazie alla nuova challenge (sfida che diventa virale) che impazza sul web e che ha come punto di partenza la salvaguardia dell’ambiente, le piattaforme Instagram e Facebook sono piene zeppe di foto dei luoghi prima e dopo le pulizie. Obiettivo?
Oggi, a partire dalle 17, il Consiglio Comunale di Villagrande si riunirà in seduta straordinaria urgente. La cittadinanza è invitata a partecipare. All’ordine del giorno, anche la presentazione del bilancio sociale di fine mandato 2014-2019.
Gran finale, per il caffè letterario arbataxino guidato da Margherita Musella. Durante il Festival “Dona una Parola”, che si terrà presso il Circolo Nautico Arbatax il 19 maggio alle 18, i vincitori del concorso “Il gioco dei racconti” presenteranno il
Dieci società, 32 squadre, 270 piccoli calciatori ma non solo: 16 i campi allestiti in via Monsignor Virgilio trasformata, per un pomeriggio, in un’isola pedonale: i piccoli atleti hanno trascorso un pomeriggio tornando quasi indietro nel tempo. Obiettivo della manifestazione?
“Con Delibera di Giunta del 29/04/2019 è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per la ‘Manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del transito pedonale in viale Pedras a S. Maria Navarrese’ per un importo complessivo di 50.000 euro”. A darne