Villagrande, successone per l’evento “Artisti in erba”, musica d’ascolto per pianoforte e chitarra. Alla presenza di un pubblico numeroso, radunatosi presso l’Oratorio Parrocchiale, Giulia e Anna si sono esibite con le loro performance al pianoforte con musiche di Beethoven Chopin,
Villagrande by night: il paese si illumina in vista del Natale. Il paese è in veste natalizia: bellissime luminarie colorano gli ambienti. Oggi, poi, si parte con Prendas de Iddammanna: un percorso di gusto, artigianato e folklore.
Inizierà domani la manifestazione “Is Prendas de Iddamanna”. Moltissime le iniziative previste, tra queste la mostra ArcheoSperimentale a cura di Andrea Loddo. “Presso l’aula consigliare del comune di Villagrande Strisaili, è stata allestita la mostra ArcheoSperimentale ricostruttiva sull’epoca Nuragica” scrive Loddo
Concerto di Natale, stamattina, per i piccoli alunni della scuola primaria di Villanova. Alla presenza delle numerose persone accorse presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, i bambini si sono esibiti in festosi canti natalizi, sia in italiano che in
Buone nuove da Gairo: all’interno della sede postale, installato uno sportello Postamat. L’installazione è parte del programma di “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall’amministratore delegato, Matteo Del Fante, in occasione del primo incontro
«Cantare, cantare con genitori e bambini: non c’è modo migliore per urlare quanto è bello stare insieme e quanto è bello vivere bene» ha detto il primo cittadino villagrandese, Alessio Seoni, durante il concerto di canzoni natalizie tenutosi ieri presso
Villagrande: il circolo ANSPI, instancabile, organizza un nuovo, strepitoso evento. Questa volta, al centro di tutto, ci sarà la musica. Musica di Natale, per l’appunto. A fare da protagonista per “Canzoni di Natale” (questo il nome dell’evento) il coro “Mille
Percorsi particolari, mostre, cibi tradizionali e di nuova creazione, aperitivi, raccolte fondi ma non solo… chi più ne ha, ne metta: la due giorni villagrandese “Is prendas de Iddammanna” – organizzata dalla Pro Loco con il Patrocinio del Comune –
“Il ciclo non è una scelta, la solidarietà sì”: al grido di questa massima, che spesso viene dimenticata, e con l’intenzione di fare un passo in avanti nella parità di diritti tra uomo e donna, quattro studentesse del Liceo Leonardo
Progetto culturale prezioso, quello ideato e realizzato oggi a Tortolì – e che ha visto protagoniste le classi delle scuole medie di Monte Attu e di Lotzorai – per iniziativa del Presidente Pietro Manca e degli amici della sezione dell’Unione Italiana