Sono sempre di più le persone che, in piena emergenza sanitaria, decidono di aiutare gli altri in tutti i modi. Tra queste, la sarta-aspirante stilista Giorgia Cabras che ieri ha lanciato un appello su Facebook: “Vista la grande difficoltà nel
Un altro passo in avanti, un passo duro ma necessario, quello che Conte ha annunciato ieri sera durante una diretta. «In questi giorni durissimi, siamo chiamati a misurarci con immagini e notizie che ci feriscono, che ci lasciano un segno
«Sembra tutto un sogno maledetto,» scrive sui social l’artista villagrandese Mauro Piroddi, celebre per le sue creazioni, che ricevono consensi ovunque «e invece stiamo vivendo una realtà cruda, aspra, solitaria, come la nostra umile terra, condannata alla solitudine. Siamo esiliati
In questo periodo così delicato d’emergenza sanitaria sono tante le fake news che circolano. Una di queste vede come protagonisti i nostri amici a quattro zampe: in tantissimi, credendo che veicolino il virus, stanno dicendo loro addio, lasciandoli alla propria
Sono state settimane impegnative per tutta Italia. Anche l’Ogliastra si è trovata a dover fronteggiare, cambiando i propri piani futuri, questa situazione di panico e paura. Le leve del 70 e del 99 di Ilbono hanno lavorato duramente, per riuscire
Tempi di crisi, quelli che sta vivendo l’Ogliastra: per fortuna, tolti pochi individui, gli ogliastrini si stanno attenendo scrupolosamente alle norme. “Restate a casa”: questo l’invito generale. Intanto, a Villagrande, grazie a Vincenzo Demurtas (titolare dell’edicola Demurtas), anche l’informazione arriva
Riportiamo integralmente una nota diffusa dalle amministrazioni di Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Seui, Talana, Tertenia, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande. “I Sindaci d’Ogliastra, alla luce della recente situazione di
L’amministrazione di Belvì corre ai ripari: un medico – che presta servizio anche ad Aritzo come medico di base – è risultato positiva al Covid-19: chiunque abbia avuto contatti, deve stare in quarantena, anche singolarmente, e avvisare l’amministrazione comunale ai
È proprio in tempi così cupi, così bui, che si vede il buon cuore delle persone, la loro gentilezza e disponibilità, la loro voglia di aiutare il prossimo. Loceri, i nuovi gestori del ristorante Vecchio Rione – Luigi Pizzin e
Bellissima notizia, oggi, arriva da Lanusei. Gli esiti dei tamponi effettuati sul personale di Cardiologia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede sono negativi. “Davvero una buona notizia” commenta il Consigliere Regionale Salvatore Corrias. Grande il sollievo anche dell’amministrazione lanuseina che comunica