Tra i tanti dubbi che rimangono ai cittadini riguardo il prossimo futuro e l’impatto che il Coronavirus avrà sulle nostre vite ce n’è uno che riguarda il mare. Potremo andare al mare quest’estate? Se lo chiedono tantissimi sardi e soprattutto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jerzu hanno denunciato un agricoltore 68enne. I fatti risalgono al giorno di Pasquetta quando, impiegati in un posto di controllo a Tertenia, i Carabinieri, dopo aver fermato un uomo in
In occasione delle festività pasquali, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno ulteriormente incrementato il numero di pattuglie impiegate per il contenimento dell’emergenza in atto. Nonostante i continui appelli a non uscire se non per comprovate esigenze, sono state
Jerzu, stamattina le unità cinofile dei Vigili del fuoco – chiamate dal Sindaco, Carlo Lai – sono state impegnate in località Straniduru per la ricerca di Antonello Orrù, scomparso da sabato e residente nel centro ogliastrino. Sul posto sono intervenuti
Aumentano da 4 a 6 le ore quotidiane disponibili per il filo diretto di assistenza psicologica gratuita per il coronavirus COVID-19: da martedì 14 aprile il servizio è attivo tutti i giorni dalle 14:00 alle 20:00 ai numeri 800197500 e 3791663230. Quasi tutte donne le
«Non ci sono ancora le evidenze scientifiche che ci dicano che possiamo allentare le restrizioni- ha affermato Solinas in conferenza stampa- per ora è prematuro riaprire. Nelle prossime ore firmerò l’ordinanza che prorogherà la chiusura di porti e aeroporti e
Scomparso Antonello Orrù. “Si è presumibilmente allontanato da 24/36 ore da Jerzu, zona caserma dei Carabinieri. Chiunque l’avesse avvistato è pregato di contattare il 112.” A darne notizia, l’amministrazione tramite la pagina social.
Pizze gratis come segno d’unione, d’aiuto: la pizzeria Gusto Pizza di Lanusei fa la sua parte. Ha già donato alcune pizze all’AVL Lanusei, domani sera ne consegnerà altre alla casa famiglia. “Ci rendiamo conto che la pizza non è la
“Anche in AVL è Pasquetta: turno smontante e turno montante” si legge scritto su Facebook. Foto, queste, che mostrano il duro lavoro dei volontari, che non si ferma nemmeno con le feste. “Speriamo di non uscire” continuano, “tu rimani a
L’Ogliastra si conferma terra di solidarietà: innumerevoli le iniziative che hanno creato unione comunitaria in un momento drammatico e particolare. La nostra terra ha mostrato il suo volto migliore, insomma. Da Loceri, la bella azione di due operatrici socio-sanitarie: Augusta