Poste Italiane comunica che a partire da oggi è disponibile, in prossimità della sede di via Badu ‘e Rivu a Oliena, una nuova struttura composta da quattro container in sostituzione dell’ufficio postale mobile, posizionato a seguito dell’evento criminoso che lo
Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere Azuni, uno dei tanti della miniera di Montevecchio, e raggiungeva il dormitorio per il meritato riposo. Stava sul tetto dell’edificio
È stato lo stesso governatore ad annunciarlo, dal 18 maggio i sardi potranno muoversi liberamente e senza certificazione in tutto il territorio regionale. Mentre non ci sono date per la riapertura delle spiagge, si dovrebbe sapere qualcosa entro 7 o
I consiglieri regionali del Partito Democratico hanno inviato oggi una lettera al Presidente della Regione Solinas per sollecitare la riapertura delle corse ippiche in Sardegna. Dopo aver rammentato che l’indotto del settore ippico in Sardegna da sostentamento ad oltre 5
L’Amministrazione è lieta di informare che nella data odierna si è provveduto alla erogazione del primo anticipo messo a disposizione alle famiglie dalla Regione Sardegna per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Le domande pervenute a partire da Venerdì 17 Aprile (circa 360)
Cartelloni informativi nei luoghi pubblici e maggiormente frequentati – affinché tutti si possano dire informati in modo adeguato e sempre attuale –, acquisto di dispositivi per la disinfezione e protezione personale da mettere a disposizione dei concittadini e un nuovo
«In Ogliastra, le giornate di giovedì e venerdì saranno caratterizzate dal bel tempo e dalla stabilità; i venti risulteranno deboli e le temperature gradevoli.». A fornire le previsioni del tempo, giorno per giorno, è Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna.
Riprendere l’attività in montagna, da qualche giorno si può, ma è sempre meglio avere in mente delle accortezze. A tal proposito, il CAI (Club Alpino Italiano) ha creato un vademecum con tutte le “regole” per recarsi in montagna senza rischi.
«Intendiamo rafforzare le politiche di accoglienza turistica nella nostra terra definendo l’identità culturale e ambientale attraverso un programma di comunicazione digitale che vedrà il coinvolgimento attivo delle edicole in Sardegna. Pensiamo al futuro: superare in fretta questa emergenza fornendo un
L’Amministrazione comunale di Lanusei informa – attraverso i social –che il 4 Maggio scorso sono ripresi i lavori per la messa in sicurezza dell’edifico comunale sito in Via Zanardelli, sede della biblioteca e di diverse associazioni cittadine. “La Regione Sardegna