In due mesi di emergenza sanitaria non spesi i fondi – che ammontano a quasi 18mila euro – messi a disposizione del Governo Conte per i cittadini in difficoltà economica: questa è l’accusa che la minoranza ilbonese ha fatto alla
Ulassai, consiglio comunale fruttuoso, quello di ieri: sono stati rinviati i termini per il pagamento della TARI (la tassa dei rifiuti). «La delibera prevede il differimento al 30 settembre 2020 del versamento della prima rata d’acconto del tributo annualmente dovuto
«L’Ogliastra è un’isola felice per tanti aspetti: ambiente, territorio, archeologia, cultura, tradizioni, enogastronomia. Nonostante il gap infrastrutturale che ci ha costretti ad un isolamento secolare, siamo riusciti a creare settori di eccellenza, attorno a cui ruota la nostra economia: tra
Tragedia a Tortolì. Infarto fulminante, questa la causa della morte di G. M., 55enne di Ilbono. L’uomo, in bici con alcuni amici, ha avuto un malore. A nulla sono valsi i soccorsi: per il 55enne nulla da fare. Sul posto,
Domani, 17 maggio, alle ore 10.00, si terrà la Santa Messa dalla Cattedrale di Santa Maria della Neve a Nuoro. La celebrazione sarà visibile sul sito dell’emittente Telesardegna – sull’indirizzo www.telesardegna.net o sul canale 14 del digitale terrestre – sulla pagina Ogliastra
“È venuto a mancare questa notte Orlando Lobina, ex segretario territoriale della Cisl e amato nonno della nostra collega Michela Iesu.” A mostrare sui social tutto il proprio cordoglio è Massimo Cannas, Sindaco di Tortolì, tramite la pagina del Comune.
Dal 14 marzo sono 44.126 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 29 controlli: 13 nell’area di Cagliari, 5
Podaria, frazione del comune di Celle di Bulgheria (Salerno). Il caso della 27enne morta folgorata da una scarica elettrica mentre faceva la doccia si evolve. Come riporta Il Messaggero, il padre risulta adesso indagato per omicidio colposo. Tutta la struttura
Ieri mattina, i militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei – unitamente al personale del Comando Provinciale di Nuoro, della Compagnia di Bono (SS), del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia, dello Squadrone Cacciatori Carabinieri e unità cinofile di Abbasanta –, nell’ambito
L’ASSL di Nuoro deve provvedere – ai sensi dell’art. 38 dell’ACN (Accordo Collettivo Nazionale) per la Medicina Generale del 29/07/2009 – all’affidamento di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria: Ambito n. 2.1 con obbligo di apertura dell’ambulatorio nel Comune di