Dopo diversi mesi si sono conclusi i lavori di ristrutturazione che hanno interessato il Faro di Capo Bellavista ad Arbatax, considerato uno dei più belli di tutta la Sardegna. L’impalcatura, che cingeva la struttura a pianta quadrata costruita nel 1886
Questa mattina ha ormeggiato nella banchina sud del porto di Arbatax la nave cargo Valentina. Lunga 100 metri e battente bandiera cipriota ha portato un carico di pale eoliche che andranno a potenziare il parco eolico di Ulassai. La cargo
La seconda ondata di Covid-19 ha investito in pieno l’Italia dopo un’apparente tregua estiva. Nel tentativo di arginare l’emergenza sanitaria sono state inasprite nuovamente le regole e sono state chiuse diverse attività. A farne le spese non solo bar e
In tutta Italia i gestori di bar e ristoranti hanno protestato contro la chiusura delle attività alle 18 dettata dall’ultimo DPCM del Governo con sit in in piazza e addirittura con l’apertura oltre il limite d’orario imposto. A Tortolì il
In una ventosa mattina di fine ottobre capita di vedere sfrecciare nella strada che costeggia la spiaggia della Capannina una splendida decappottabile bianca d’epoca. Alla guida lo chef Carlo Cracco e al suo fianco l’attore, comico e regista Diego Abatantuono.
I cestini della spazzatura del piazzale Rocce Rosse ad Arbatax cambiano ubicazione. Dopo la decisione di coprirli con un coperchio per evitare lo spargimento della spazzatura ad opera di cornacchie e gabbiani, ora è stato preso un altro provvedimento per
Leggerissima scossa di terremoto oggi a Perdasdefogu, in Ogliastra. La sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha registrato una scossa di magnitudo 1.6 della scala Richter a circa 10 km dal paese ogliastrino alle 11.42.
Il coro Bellavista di Tortolì è stato costituito dall’omonima associazione culturale nel 2010 ed è formato da 18 uomini appassionati di canti sardi della tradizione. Un gruppo eterogeneo, proveniente da vari centri ogliastrini (Tortolì, Villagrande, Urzulei, Lotzorai, Loceri) con lunghe esperienze in altre formazioni corali.
Il 20 giugno ad Arbatax si festeggia San Silverio, patrono dell’isola di Ponza. Il legame tra il Borgo Marinaro e la piccola isola latina si rinsalda ogni anno nel culto del papa martire Silverio. La festa ha previsto ogni anno
In Sardegna esiste un’antica tradizione che si rinnova nel periodo pasquale e affonda le sue radici in antichi riti pagani assorbiti poi dal culto cristiano, la preparazione di su Nenniri. Anche in Ogliastra viene rispettata questa tradizione che ha accompagnato