Oggi secondo il calendario cattolico si festeggia Santa Barbara, patrona dei marinai e vigili del fuoco. Stamattina ad Arbatax gli uomini del Circomare, guidati dal tenente di vascello Alex Giursi, hanno partecipato alla messa nella Chiesa Stella Maris celebrata da Don
La band The Shakin’ Apes, formata da Antonio Cocco (batteria e seconde voci), Gavino Corrias (basso), Salvatore Luzzu (chitarra e cori) e Pierpaolo Sanna (voce principale) ha scelto il ballerino Mattia Ambu per il video inedito “Enjoy the Show” diretto
In questi primi giorni della settimana una struttura anticiclonica tenderà ad intensificarsi su tutta l’area mediterranea. Giovedì tale figura barica si indebolirà a causa di una saccatura nord – atlantica. Tra sabato e domenica una massa d’aria di origine artico-marittima
Un sistema depressionario, caratterizzato dalla presenza di diversi minimi barici significativamente profondi, determinerà condizioni di forte instabilità su tutta l’area mediterranea. Sin dalle prime ore di domani, lunedì 19 novembre, fino alla tarda mattinata di martedì 20 novembre sulla Sardegna
Oggi, 17 novembre, in occasione della Giornata mondiale della prematurità – istituita nel 2008 e riconosciuta dal Parlamento Europeo grazie all’impegni dell’European Foundation for the care of Newborn Infants –, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) e il Ministero della
Oggi si festeggia Santa Elisabetta d’Ungheria (1207- 1231) patrona di infermieri e panettieri, che divenne principessa ungherese grazie al matrimonio con Ludovico IV. Rimasta vedova giovanissima, entrò nel Terzo Ordine Francescano e compì tantissime opere caritatevoli che spinsero Papa Gregorio
Una massa d’aria di origine polare transiterà nelle prossime ore sull’Europa centrale e interesserà, seppur parzialmente, anche l’area mediterranea. Venerdì 16 novembre sulla Sardegna orientale si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, con cumulati deboli o localmente moderati. Le
Anna è una bellissima bimba bielorussa di 26 mesi dagli occhi color cielo. Ma non ha una vita spensierata come molti suoi coetanei perché al momento del parto una mancanza di ossigeno la fece andare in coma per due mesi
È stato pubblicato dalla Regione Sardegna il piano straordinario degli interventi di restauro dei siti archeologici. Nel biennio 2017/2018 sono stati stanziati 8,4 milioni di euro per il recupero dei beni archeologici,la loro conservazione e l’inizio di nuovi scavi. «Il
Un inaspettato ritrovamento nello stagno di Tortolì. Un esemplare maschio di granchio reale o granchio blu (dovuto alla particolare colorazione blu intensa delle zampe) è stato catturato con i bertovelli dei pescatori e ha suscitato sicuramente sorpresa e qualche preoccupazione.