Primo festival della scienza ad Arzana, 25-28 maggio Il Festival Scientifico ogliastrino è una manifestazione all’insegna della scienza che, attraverso laboratori, conferenze, dibattiti, spettacoli e giochi, intende favorire nei partecipanti la conoscenza, approfondimento e apprendimento di temi scientifici attraverso l’uso
L’Associazione Trempa Orrubia di Ussassai, in collaborazione con la Pro Loco, organizza un’escursione alla ricerca delle erbe officinali locali domenica 4 giugno ad Ussassai. “Meiga Meiga, le meraviglie di casa nostra” seguirà questo programma: partenza alle 8 dalla località Milisai.
È proprio il caso di dirlo: il canto sardo strega chiunque. Il coro Lachesos Mores si è esibito ieri pomeriggio sotto i portici del Voltone del Podestà a Bologna sulle note di Nanneddu Meu, attirando l’attenzione dei passanti incuriositi che
L’artista sarda Maria Lai, scomparsa nel 2013, torna alla Biennale di Venezia a trentanove anni dalla sua prima partecipazione: la sua opera è ospitata nel Padiglione dello Spazio Comune dove sono riuniti gli artisti che riflettono sulla comunità e sul
Reinas, come regine. Reinas, come radici. Donne che hanno fatto la storia della Sardegna governando la famiglia, la casa e ricoprendo ruoli importanti nelle istituzioni. Regine nel mondo dell’arte, dove hanno saputo mettere sapientemente radici, ma superando allo stesso tempo
Dopo il successo degli scorsi anni si replica anche nel 2017 la passeggiata ecologica “Logus e Sonus“, nelle campagne di Perdasdefogu. L’evento in programma per il 2 giugno è organizzato dalla Pro Loco foghesina in collaborazione con il Comune, e
In occasione dei due giorni dedicati alla manifestazione “Arbatax Borgo Marinaro”, la poetessa arbataxina Seconda Carta ha organizzato un evento per tutti gli amanti della letteratura. Il 3 giugno alle 18:30 nello spazio esterno adiacente alla Torre San Miguel, si
L’Ogliastra e i segreti della longevità dei suoi abitanti da anni affascinano studiosi e ricercatori. Si parlerà di lunga vita anche nello Speciale TG1, “Obiettivo 100” condotto da Barbara Carfagna, indagherà sui misteri del DNA ogliastrino. Ospiti del programma,
Venti infioratrici hanno lavorato per ore, a partire dalla serata di ieri, nel piazzale delle scuole elementari centrali di Tortolì, per costituire la coloratissima composizione realizzata con cristalli di sale colorati e tanta abilità che rappresenta uno dei “luoghi della cultura”
La dichiarazione, firmata dall’avvocato del governo saudita Katib Al-Shammari, è uscita sul quotidiano saudita con sede a Londra Al-Hayat: “L’11 settembre 2001 sarebbe, secondo l’esperto legale, un’operazione esclusivamente americana, progettata ed eseguita all’interno degli Stati Uniti”. A commentarla il giornalista