In occasione della prima parte della rassegna “Storie in Movimento 2017”, Cantieri d’Arte Teatro della Chimera e Associazione L’Isola Che C’è presentano: “…E IL TOPOLINO PARTORI’ LA MONTAGNA -FIABE E RACCONTI PER BAMBINI” spettacolo della compagnia sassarese S’Arza Teatro, con
Tutto pronto per la seconda edizione della manifestazione regionale “Curri & Bola” (corri e vola), la spettacolare competizione tra carretti artigianali che si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno ad Arbatax, organizzata dall’Associazione Arbatax Profondo Blu, patrocinata dal comune,
Sabato 24 all’insegna della danza con lo spettacolo di fine anno “Magic Summer 2017” organizzato dalla Magic Dance School di Tortolì, al quale parteciperanno circa 150 ragazzi. L’appuntamento è per le 21:30 in Piazza Rinascita, i ballerini della scuola, seguiti
Il raduno ogliastrino degli ex allievi dei Salesiani, in programma per domenica a Tortolì, quest’anno registrerà la presenza del presidente nazionale degli ex allievi, Giovanni Costanza, unitamente a quello regionale, Franco Galizia ed ai due consiglieri nazionali e rappresentanti dell’Unione
E’ entrato nel vivo l’appuntamento più atteso dell’estate lanuseina. La XXXIV edizione della Fiera delle Ciliegie sarà il banco di prova per il direttivo insediatosi sei mesi fa guidato da Simona Deiana. Quattro giorni di festa che sono cominciati
“Disterrados de eris e de oe”, è un progetto conclusosi pochi giorni fa, che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto superiore Ianas di Tortolì. Un percorso di studio volto alla riscoperta dell’emigrazione sarda, a partire da Giovanni Maria Angioy come figura
Ormai conosciamo tutti la moda del 2017, grandi e piccoli sono stati conquistati dal Fidget Spinner, una sorta di trottola, o meglio una rotella composta da un perno intorno al quale ruota una struttura fatta dei materiali più disparati, dal
Le scuole sono appena terminate ma è già iniziato il count down per gli esami di Maturità 2018. Ottenere l’agognato diploma è sicuramente un’ importante tappa del passaggio alla vita adulta, è c’è chi, anche se sono passati anni dalla
Interi boschi che sembrano bruciati. Questa è la situazione che si presenta ormai da tempo in Ogliastra. La colpa è della lymantria (parente stretto della più conosciuta processionaria). «Va peggio rispetto allo scorso anno» spiega Andrea Pintus, il Commissario responsabile del settore tecnico
Le foto di oggi sono opera del lettore Giuseppe Zanda, che di recente con amici si è goduto una bella escursione nel territorio di Arzana, alla scoperta del massiccio del Gennargentu, delle gole Pirincanes e delle cascate fiabesche di Rio ‘e