“Ti racconto una storia”. Domani sabato 13 gennaio alle 10 presso la Biblioteca A.Usai di via Zanardelli a Lanusei, lettura animata, merenda e laboratorio sul racconto. Per bambini dai 3 ai 10 anni, suddivisi per gruppi di età. Organizza id+ea.
È l’estate del 1975 quando Claude Schmitt, giornalista e scrittore francese, gira in lungo e in largo la nostra isola. Da questo viaggio, nasce il suo libro “Sardaigne au coeur” (Sardegna, nel cuore). Da un lato, dice Schmitt, questo
Il Caffè Letterario arbataxino, in seno al tema “Il passaggio dalla gioventù all’età adulta”, avrà come ospite il 21 gennaio alle 17 Gianluca Medas, eclettico artista che presenterà al pubblico la sua ultima fatica letteraria “Schillelè, le avventure di un
A piedi lungo il perimetro della Sardegna, alla scoperta delle torri costiere che caratterizzano il paesaggio dell’Isola. È l’dea di un’associazione di ragazzi (Nicola Melis, Stefano Paderi, Roberto Contu e Matteo Tamborino) che alla maniera dei più noti pellegrinaggi a piedi, propongono questa
David Herbert Lawrence, scrittore e poeta inglese, nel gennaio del 1921, dopo innumerevoli viaggi in tutto il mondo, approda con la moglie Frieda (che lui chiama Ape Regina) in Sardegna. Il viaggio nell’isola dura meno di dieci giorni: i due
Il blog inglese “Pasta Grannies” la definisce la più anziana nonna pastaia del mondo. Giuseppa Porcu di Ozieri, 95 anni portati benissimo, in questo video mostra come da una vita intera fa la pasta in casa per tutta la famiglia.
La biblioteca comunale di Arzana organizza il contest fotografico “Book Face Photo Contest”. In palio un buono da €. 200,00 da spendere per acquistare libri. Tutte le info sul sito del comune di Arzana.
Rosa Lai di Bari Sardo ha spento oggi cento candeline Inizio d’anno speciale a Bari Sardo che conta oggi una nuova centenaria. Rosa Lai ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei cento anni. La donna ha festeggiato circondata dall’affetto della famiglia e
“Cosa desideriamo? Cosa sperano, cosa vogliono, cosa sognano gli italiani di oggi?”. Questa la tematica sulla quale verte il settimanale 7 del Corriere della Sera, in questi giorni in edicola. Un approfondimento è stato dedicato anche all’Ogliastra e ai suoi
L’Anteas Ogliastra, con il coordinamento dell’Anteas Sardegna, è stata da sempre sensibile e attenta alla formazione e all’istruzione dei giovani del territorio. Spesso le famiglie hanno la necessità di acquistare del materiale scolastico per i propri figli, ma trovandosi in