Le radici dell’odio ne de “Il sacco umano” del Teatro Laboratorio Alkestis – con drammaturgia e regia di Lea Karen Gramsdorff – in cartellone mercoledì 7 febbraio alle 14.30 al Teatro Tonio Dei di Lanusei per la Stagione di Teatro
Sguardi Visioni Storie VI edizione 2017. Sabato 3 febbraio Teatro Tonio Dei ore 20,30. Organizzato da Associazione la discoteca 74, comune di Lanusei, la cineteca umanitaria sarda, associak produzioni cinema. Premiazioni dei registi, cinema nazionale e internazionale, the hunter, regia
Appuntamento con il teatro questa sera a Jerzu con la compagnia teatrale foghesina “Sa Brulla”. Gli attori porteranno in scena “Sa domu de sa stria” di Gigi Tatti, presso il salone parrocchiale del paese ogliastrino. L’evento è organizzato dal comitato
Grazia Deledda, orgoglio di Sardegna e di ogni donna italiana. Ed ecco come un’azienda che produce integratori, in questo caso espressamente dedicati alle donne, ha utilizzato la sua forza e immagine per pubblicizzare il prodotto nella loro pagina Facebook. Lanciando,
Teatro e Società / Accademia Perduta Romagna Teatri CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia presenta “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto. Appuntamento al teatro Tonio Dei di Lanusei il 17 febbraio 2018 alle 21.
La Diocesi di Lanusei, di concerto con l’Associazione Culturale Sarda Ogliastra, bandisce la 23esima edizione del “Premio San Giorgio Vescovo“. Due le sezioni in gara, che verteranno sul tema “L’Ogliastra”. La prima sezione sarà dedicata alla saggistica. La seconda
La società di produzione Mommotty sta per realizzare il cortometraggio dal titolo “Male Fadau” diretto dal regista ogliastrino Matteo Incollu. Le riprese avranno luogo interamente nel territorio di Baunei, tra il 12 e il 17 febbraio. Il film, ambientato negli
Giorgio Ladu è fieramente tortoliese, ha 61 anni «e spero di arrivare a 120 per bermi ancora un buon caffè» e, soprattutto, fa lo scultore. Ha iniziato da ragazzino, con opere lignee e in ceramica. Tortolì ha potuto apprezzarne le doti quando ha deciso, in occasione della
In concomitanza con la chiusura delle liste e l’inizio della campagna elettorale il Partito Democratico ogliastrino presenta a Tortolì un consuntivo del lavoro sin qui svolto sul territorio. Ieri si è tenuta nella cittadina una iniziativa di raccordo tra la
Sardi famosi: Grazia Deledda, una delle più importanti scrittrici del Novecento. La prima donna italiana a vincere il Nobel. Grazia Deledda è stata una delle più importanti e influenti scrittrici italiane del Diciannovesimo e del Ventesimo secolo. Il giorno del premio