Si è appena conclusa la 55^ Europeade a Viseu, in Portogallo, che ha visto protagonista il Gruppo folk san Gabriele di Villagrande Strisaili. Insieme ad altri gruppi sardi tra cui Su Gologone di Oliena, il gruppo Orohole di Ovodda e
“I resti dei Giganti riaffiorano tra i vigneti appena piantumati sulla collina di Mont ‘e Prama. Con un’interrogazione parlamentare misi nero su bianco l’esigenza di acquisire immediatamente tutte le aree circostanti il sito archeologico, ma non se ne fece niente.
La Viacolvento srl, con il supporto casting della Fondazione Sardegna Film Commission, ricerca per il nuovo lungometraggio di Salvatore Mereu, le seguenti figure: Uomini e donne dai 18 ai 65 anni di varie nazionalità (centro-nord Europa, Estremo Oriente, Paesi anglosassoni), per piccoli ruoli e figurazioni. Uomini e
Dall’unione di una figura molto attuale, quella dell’Assistente Familiare, con la compagnia teatrale terteniese “Sa corti de s’errisu” nasce la commedia “Si dia nau ca sa badanti non d’olia”. La commedia, ambientata negli anni 80-90, nasce in italiano ed è stata
Una grande folla si è riversata nella piazza Cuccuroni di Villagrande per la presentazione del libro di Giovanni Floris “Ultimo banco” in occasione del Prefestival letterario in Ogliastra. Ha aperto le danze il sindaco di Villagrande, Giuseppe Loi, che ha
Ogliastra, terra d’arte e di creatività. Sulla prestigiosa rivista “Ville&Casali” per comprare, arredare e vivere la casa, accanto al nome di Maria Lai – artista di Ulassai che con il suo modo di vedere il mondo e creare rimanendo sempre
Lotzorai: Domus de janas de Fund’e Monti, ruderi della chiesa e del vecchio cimitero intitolati a Sant’ Elena e ruderi del castello di Medusa. Siti di capitale importanza, da visitare in Ogliastra, precisamente a Lotzorai. La necropoli di Fund’e monti
Penultima tappa (a Villagrande) per il Prefestival Letterario in Ogliastra, preludio della manifestazione culturale “Sette Sere Sette Piazze Sette Libri”. Domani, alle ore 19, in Piazza Cuccuroni verrà presentato il libro di Giovanni Floris “Ultimo Banco”. Sei i paesi ogliastrini
Anche quest’anno per il Festival dei Tacchi viene proposta dagli organizzatori una divertente escursione in bici elettrica per conoscere e ammirare le opere di Maria Lai presenti nel territorio che costituiscono il Museo a cielo aperto di Ulassai. Il percorso
Si arricchisce l’offerta della biblioteca Comunale di Arzana, disponibili i primi titoli del Sistema Bibliotecario Integrato del Nord Ogliastra. Migliaia di e-book, enciclopedie, banche dati e file musicali da consultare online. Il Comune di Arzana informa che sono disponibili su