Il 25 febbraio alle 18 presso la Biblioteca di Via Vittorio Emanuele a Tortolì, si terrà la presentazione del libro “Il selfie di nonna Peppina. Rimedi e storie di Sardegna”, edito da Sa Babbaiola Edizioni. Saranno presenti all’evento l’autrice del
L’associazione culturale La Gabbia dei monelli, da anni in prima linea nella proposta di progetti di nuova pedagogia a livello territoriale, ha dato il via al programma di eventi invernale (finanziato dal comune di Loceri) con l’animazione alla lettura presso
Centinaia di persone si sono affollate ieri pomeriggio alla MEM di Cagliari per partecipare all’ appuntamento cinematografico con la presentazione e proiezione dell’attesissimo cortometraggio Nuraghes- S’Arena e l’ incontro con il regista Mauro Aragoni. La presentazione alla MEM, inserita nella
Venerdì 3 febbraio, presso il centro sociale di via Cagliari a Loceri, alle 17 la compagnia teatrale “Atores Alidos”, terrà il laboratorio per bambini (dai 5 agli 11 anni) “Un filo di colore”, che rientra nel progetto d’arte teatrale ispirato
Avranno inizio mercoledì 21 giugno, con la prova di Italiano, gli esami che vedranno impegnati sui banchi migliaia di studenti. Nel pomeriggio di ieri, attraverso un video lanciato sulla pagina Facebook e sui social del Ministero, la ministra dell’Istruzione, Valeria
Sarà inaugurata sabato 4 febbraio presso i locali del museo la nuova esposizione dal titolo “Dal Pane al Sasso – dal Segno allo Spazio”, una mostra che permetterà ai visitatori di immergersi appieno nell’iter artistico di Maria Lai. Un percorso
Sono passati quattro anni dalla nascita del gruppo Jerzesi e sono state tante le esperienze condivise, le storie raccontate, le discussioni affrontate e gli spunti di riflessione che hanno visto impegnati i componenti del gruppo. Una vera squadra, unita per il
Le spose erano bellissime, avvolte in lunghi abiti di chiffon e raso di tutte le fogge e colori. Non erano da meno gli sposi, impeccabili nei loro eleganti completi scuri e le damigelle e le testimoni in scintillanti abiti da
Durante l’assemblea di venerdì 27 gennaio, in cui è stato approvato il bilancio consuntivo, i soci hanno deciso di intitolare la Proloco di Baunei- Santa Maria Navarrese “alla persona che, con grande impegno e dedizione, ne ha segnato la rinascita:
Seconda edizione per il festival culturale “Dona una parola” orchestrato dal Caffè Letterario arbataxino guidato dalla scrittrice Margherita Musella. Gli amanti della prosa e della poesia si daranno appuntamento il 19 febbraio ( ore 17) alla Rosa dei Venti di