“Sei vuoi vivere fino a cento anni, basta non morire prima”, è il saggio consiglio di uno tanti vecchini ogliastrini intervistati da Pietro Mereu per il docufilm “Il club dei centenari”, proiettato stamattina al Tonio Dei. Ogliastra come simbolo della
Il Comune di Tortolì e Databank Srl, attraverso lo Sportello Informagiovani, organizzano due incontri gratuiti, il primo per il giorno martedì 14 febbraio 2017 e il secondo per martedì 21 febbraio 2017. Il primo, che si svolgerà il 14 febbraio
L’esperienza sul set del regista baunese Gabriele Incollu e del piccolo grande cast ( quattro bimbi ogliastrini) del cortometraggio “Mondo Rincitrullulito”, dopo essere sbarcato su Youtube, ha tagliato un altro importante traguardo. E’ stato, infatti, designato dalla giuria come Miglior
Lunedì doppio appuntamento a Lanusei sulla longevità dei sardi come strumento di promozione turistica. L’elisir di lunga vita, in particolare degli ogliastrini, da tempo concentra l’attenzione di scienziati e ricercatori di tutto il mondo e da qualche anno l’interesse ha
Tutto pronto per l’appuntamento con l’opera lirica. Il Don Giovanni di Mozart, dramma giocoso in due atti, andrà in scena al Tonio Dei di Lanusei domenica 12 febbraio alle ore 18. È la prima volta che il pubblico ogliastrino può
Il Caffè Letterario guidato dalla scrittrice arbataxina Margherita Musella promuove anche quest’anno il concorso letterario “Il gioco dei racconti”. “Sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliono mettersi in gioco creando un racconto breve” spiega la Musella “I primi dieci
Il pensionato baunese Sisto Secci, circondato da figli e nipoti, festeggia oggi i suoi 101 anni e conferma la vocazione del territorio alla longevità, da più parti riconosciuta. Classe 1916, 67 anni di matrimonio con la sua adorata Mattutina Cabras
L’attesissimo match di campionato Cagliari- Juve è alle porte, tra i tifosi, per l’evento sold-out in poche ore, ci saranno anche degli ospiti particolari, gli alunni delle scuole elementari di Perdasdefogu. I piccoli tifosi, invitati dalla fondazione Enrico Giulini in
Non è mai troppo presto per educare i bambini al rispetto delle diversità e all’accoglienza. Ne sono convinti all’associazione ogliastrina Voltalacarta, che ha proposto il progetto intitolato “Facciamo la pace (Flap)”. Il progetto è stato approvato dalla Regione nell’ambito del bando
Prosegue la particolare esperienza didattica degli alunni della 2A della scuola media di Tortolì in compagnia della polizia scientifica, inserita nel progetto “la scuola del sapere, del conoscere e del saper fare” gestito dall’insegnante di lettere Laura Lavra. Gli studenti,