Domenica è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, questa volta in casa della capolista Vecchio Borgo, dopo la debacle casalinga contro il Villasor. Un punto nelle ultime tre gare e il Villagrande è scivolato al quarto posto. Troppe assenze nel momento
Allo storico caffè Tettamanzi, in via Garibaldi 71 a Nuoro, aprirà lunedì 27 marzo l’esposizione dei lavori più recenti dell’artista lanuseina Stefania Lai ( 17 opere e un’installazione di 71 piattini) intitolata 17:71. Quella che racconterà Stefania Lai a Nuoro
“Bel tempo si spera”, il programma di attualità condotto da Lucia Ascione su TV2000, ha dato spazio lunedì al regista lanuseino Pietro Mereu, che ha presentato al pubblico, in compagnia del gerontologo e docente universitario Gianni Pes, il docufilm “Il
Sarà un appuntamento all’insegna della solidarietà e della partecipazione quello che vedrà protagonisti gli ogliastrini il prossimo sabato, 19 marzo, e che riempirà il teatro San Francesco e piazza Fra Locci di voci, musica e danze per dire no alla
La motocavalcata dei Tacchi 2017 è una passeggiata non agonistica di circa 70km tra le mulattiere, guadi, passi e sentieri dei Tacchi di Ulassai e Jerzu. Il percorso è una novità rispetto alle precedenti edizioni e sarà di due tipi:
Venticinque volontari si sono dati appuntamento sabato per riscoprire le meraviglie del nuraghe Ghilorthi, ad Arzana. La quinta edizione di “Adotta un nuraghe”, manifestazione promossa dall’associazione culturale Agugliastra, ha dato luce a un tesoro in parte sconosciuto, venuto fuori grazie
Cinque storie di cinque laureati italiani che hanno deciso di chiudere la laurea nel cassetto e fuggire all’estero. Tra questi quella dell’artista e muralista di San Gavino Giorgio Casu, che racconta la sua nuova vita in giro per il Mondo su
Lo scorso 4 marzo, durante le attività ufficiali di monitoraggio e vigilanza del Servizio di Sanità animale della ASSL di Lanusei (diretti dal dottor Dino Garau), è stato accertato un caso di Peste suina africana in un suino in un’azienda
E’ stato pubblicato dagli organizzatori dell’Associazione “Il Vento dei Tacchi” e del Comune di Jerzu il ricco programma di Calici di Pasqua, previsto per il 16 e 17 aprile 2017. L’attesa manifestazione della primavera jerzese si aprirà sabato 15 alle 18 con una
E’ stato girato ieri mattina un video promozionale per la manifestazione Tortolì in fiore, che avrà luogo nella città ogliastrina l’8 e il 9 aprile. Protagonista delle riprese il Gruppo Infioratrici Città di Tortolì, che per l’occasione ha realizzato una