Anche al Comune di Lanusei sventola la bandiera arcobaleno, simbolo della battaglia per i diritti delle persone LGBTQ. Seguendo l’esempio di altri comuni sardi tra cui Tortolì, primo in Ogliastra, e Villagrande, anche Lanusei ha deciso di aderire all’iniziativa nella
L’Antitrust ha deciso di punire il gestore unico sardo dell’acqua potabile Abbanoa con una sanzione di 3,85 milioni di euro. Secondo l’Antitrust Abbanoa avrebbe violato il Codice di consumo (insieme alla fiorentina Publiacqua e alla laziale Acea Ato5). L’Antitrust parla
«Oggi diamo un segnale importante, non solo all’Ogliastra – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Nieddu– grazie a un lavoro corale che ha visto l’impegno del dottor Giuseppe Piras, direttore dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Nostra Signora della
Tutte le civiltà popolari sono ricche di detti, frasi che suonano come “sentenze” e proverbi. La Sardegna non è da meno, anzi è ricchissima di questi modi di esprimersi che racchiudono “scintille” della saggezza di un popolo. Un’importante memoria storica
Mario Manias e Lucilla Arras iniziano l’attività del commercio dei mobili nel 1982. Il figlio Luca ha preso il testimone nel 2016 e, insieme a Veronica, inaugura oggi a Lanusei in via Repubblica un nuovo punto vendita questo pomeriggio alle
Ieri, presso il Comune di Fonni, l’Agenzia Forestas ha illustrato agli amministratori il piano di sviluppo della Rete ciclo-Escursionistica portata avanti con i fondi POR: sono stati progettati (e saranno realizzati nei prossimi due anni) quasi 100 km di sentieri, che recuperano
Continua la morsa del caldo. Come riporta il sito Centro Meteo Sardegna, nel periodo dal 4 all’ 8 luglio le temperature si manterranno significativamente al di sopra della media stagionale, con surplus termici fino a 5-6 gradi. Tra il 9
“Al via da domani, giovedì 4 luglio, il tanto atteso appuntamento estivo con le Notti Bianche. L’evento, che negli ultimi anni ha raccolto sempre maggior successo catalizzando migliaia di visitatori, verrà replicato ogni giovedì nei mesi di luglio e agosto.
Dal 1 luglio nei litorali di Tortolì è attivo il servizio di salvamento a mare a cura dell’Associazione Alpherat Regulus presieduta da Paolo Tedone e dal figlio, il vicepresidente Alessio. Sei sono le postazioni per 10 bagnini, tutti giovanissimi, che
GAL Ogliastra. Dal 4 luglio sarà possibile presentare le domande di sostegno per i due bandi di finanziamento rivolti alle micro e piccole imprese non agricole che operano nelle zone rurali dell’Ogliastra. Intervento 19.2.6.4.1.2.2 “Sostegno alla produzione artigianale e/o tipica