La filosofia di vita dei Commandos continua a fare breccia nei cuori degli appassionati non solo dell’Isola ma anche oltre il mare. Già da tempo il sodalizio vanta numerosi sedi a livello nazionale ed Europeo, con membri onorari di eccezione
“Night Groove” è il nome di un gruppo musicale composto da quattro ragazzi ogliastrini: Mario Deplano, 18 anni, di Tortolì, è il cantante della band, Daniele Spatara, 19 anni, tortoliese, è il chitarrista, Marco Obbo, 23 anni, di Tortolì, è
L’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, ha consegnato al Comune di Cardedu i locali dell’ex sede del Consorzio di bonifica, che saranno adibiti a istituto scolastico e biblioteca. L’atto è stato firmato questa mattina a Cardedu dall’assessore Sanna, dal
Un’idea arrivata all’improvviso, un tam tam di alcune ore e questioni logistiche risolte a tempo di record ed ecco che ieri sera a Porto Frailis si è compiuta una piccola magia culturale. L’artista tortoliese Franco Mascia, ieri mattina, infatti, ha
A cura di Gisella Dessì Dopo più di 25 giorni, il Festival della Resilienza di Macomer si prepara al gran finale. Dall’11 Luglio il territorio del Marghine, con incursioni anche in Planargia, Meilogu e Barbagia, è stato animato da un
La spiaggia di Cala Mariolu nel Comune di Baunei stamattina è finita erroneamente in Grecia, in un post pubblicato sulla pagina Facebook che pubblicizza le bellezze naturalistiche greche. La foto della cala ogliastrina è stata “usurpata” già altre volte, in
Molte le iniziative previste a Tortolì – a partire da settembre – ideate dai membri della neonata sede ogliastrina dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sita presso la CGIL: si partirà con la mostra convegno “Le donne nella resistenza” – iniziativa
Sentiti e partecipati festeggiamenti a Cardedu in onore della Madonna degli Angeli. Istituita da un gruppo di giovani nei primi anni 2000 spinti dalla devozione, anche quest’anno ha soddisfatto le attese con il paese che ha registrato un grande numero
Caldo africano e tanta afa con punte di 42 gradi da oggi a domenica 11 agosto in Sardegna. Lo prevedono gli esperti meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu. Nel frattempo, la Protezione civile mantiene l’allerta arancione per alto rischio di incendi
E quale poteva essere il tema dei quattro murales in corso d’opera a Ilbono – patria della manifestazione “Pane e Olio” che ad ogni edizione fa il pieno di presenze – se non la raffigurazione delle quattro stagioni, appunto, dell’olio?