È grande come una pillola e pesa solo due grammi. Il pacemaker più piccolo del mondo, dopo gli Stati uniti e altri Paesi europei, viene impiantato nel reparto di cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro, come raccontato da Luca Roich
Anche in Ogliastra l’Anpi aprirà una nuova sezione: ciò denota che il radicamento nei territori dell’Associazione Partigiana è sempre più necessaria e importante per tenere alti i valori dell’antifascismo e della Carta Costituzionale: solidi argini in difesa della libertà, della
Esiste un edificio in stile Liberty, oramai circondato dalla vegetazione, testimonianza di un passato industriale del paese di Seui. La Laveria che sorge nella zona di San Sebastiano faceva parte del bacino carbonifero di “Fundu ‘e Corongiu”. Questa struttura
Resistente caseario slow food per aver saputo mantenere intatta la produzione di un formaggio caratteristica e rara del suo territorio: l’Arxidda, prodotto esclusivamente con latte di pecora crudo, senza l’aggiunta di alcun fermento che durante la stagionatura viene trattato in
Oggi presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro, alla presenza del Comandante Regionale Gen. B. Gioacchino Angeloni, si è svolta la cerimonia di avvicendamento del Comandante Provinciale. Nell’occasione il Cappellano Militare Don Gianmario Piga ha celebrato
A Nuoro, il 26 settembre, un incontro dedicato a Maria Lai e Grazia Deledda. Una serata organizzata nell’ambito del progetto “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda” per celebrare due ricorrenze importanti: il centenario della nascita di Maria Lai e il
Nuova speranza per Mirto, maremmano anziano da sempre in canile. Un angelo, come racconta il bariese Gianluca Mancuso che si sta occupando di tutte le procedure, ha deciso di donargli una splendida nuova vita a Genova. Però ancora non si
Tutto il mondo è paese. Un nuovo murales colora le vie di Baunei: “Stamane, insieme all’Associazione ‘Chilenos de Sardigna’, abbiamo partecipato alla presentazione del bellissimo murale di Mono Carrasco, che ringraziamo vivamente” si legge scritto sul profilo social del Comune
Nuovo, interessante appuntamento culturale, presso la Biblioteca Berto Cara di Bari Sardo. Ospite d’onore, il tortoliese Thomas Melis con il suo romanzo “Nessuno è intoccabile”. I presenti, attenti durante la presentazione, hanno posto diverse domande a Melis che, con risposte
Ulassai, si chiude il sipario sull’importante manifestazione che ha visto l’installazione del museo a cielo aperto “Maria Lai” di una nuova opera, “Cuore mio” di Marcello Maloberti. “È doveroso ringraziare tutti coloro i quali si son adoperati per la sua