Sportello di orientamento al lavoro e alla creazione di impresa: trova lo sportello CISL più vicino a te in Ogliastra. Nella locandina la tabella con tutti i dettagli:
La foto di oggi, scattata da Anna Olianas dalla sua casa di Villanova Strisaili, immortalata la prima neve caduta sul massiccio del Gennargentu. Winter is coming.
Ci sarà anche la pasta “Solo sardo” sabato e domenica prossima nella corte di Campagna Amica in occasione di Mastros e massaios, la manifestazione nuorese inserita all’interno del circuito Autunno in Barbagia attraverso la quale fare promozione diretta delle produzioni
Ancora una centenaria a Seui. Nel giro di poco più di un mese è la terza donna, nel paese montano, a spegnere le cento candeline. A festeggiare i cent’anni è stata “tzia” Elvira Aresu nata il 6 novembre 1919, a
È del 9 settembre scorso la missiva che il consigliere Corrias ha mandato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per lamentare quella che per noi ogliastrini è una vera spina nel fianco: i lavori nella strada statale 125. Per
Grande fermento per i “Commandos Italia Racing Club” che stanno già “scaldando i motori” per il grande evento che si svolgerà a Tertenia nel giugno 2020. Il motoclub nato nel paese ogliastrino da poco più di un anno, vanta diverse
Nella nostra Isola i vivi e i morti hanno sempre avuto un legame stretto; i loro mondi sono considerati sovrapponibili sempre, ma l’unione tra anime e persone viventi si ha la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre.
Girasole, grazie al progetto Iscol@ le scuole Elementare e dell’Infanzia si rifanno il look. A dare la lieta nuova, corredata dalle foto, è l’amministrazione sui social. “Progetto Iscol@ Scuola Elementare e Scuola dell’Infanzia. Dopo la messa in sicurezza finalmente gli
La Protezione Civile ha emesso, a partire dalle 22 del 7 novembre (oggi) e fino alle 18 dell’8 novembre (domani), un avviso di allerta codice giallo per rischio idrogeologico di criticità ordinaria sui bacini Campidano, Gallura e Flumendosa-Flumineddu. È consigliabile
C’era anche una delegazione sarda questa mattina a Roma in occasione del blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali, sindaci e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici ormai arrivati anche dentro le