Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre, la Scuola Secondaria di primo grado sita in via Mons. Virgilio 104, sarà chiusa per un intervento di disinfestazione dei locali. L’attività scolastica riprenderà regolarmente giovedì 12 dicembre.
La battaglia legale tra l’amministrazione comunale di Arzana e i vignaioli della Fra lavoratori è durata per parecchio tempo. Ora che Arzana ha ottenuto il possesso delle terre impiantate a vigneto nelle campagne de s’ “Accettori”, punta ora a ridistribuirle.
Spettacolare scatto, quello di Cristian Mascia: a essere immortalata, è stata una meravigliosa alba sul Gennargentu (agro di Villagrande). Invia i tuoi scatti più belli all’indirizzo [email protected]. Indica sempre il fotografo e il luogo immortalato.
C’è ancora tempo per inviare i propri racconti inediti alla sesta edizione del “Gioco dei racconti” intitolata “Inseguendo il rosa nel grigio” e curata da Margherita Musella. Le opere potranno essere presentate fino al 31 gennaio. Il modulo di adesione
È in programma oggi pomeriggio la festa dell’agroalimentare. Tesori della terra che saranno celebrati nell’ex artiglieria con una larga rappresentanza di prodotti, tutti rigorosamente made in Nuoro-Ogliastra. Si tratta la prima di un doppio appuntamento che vedrà protagonisti sempre i
Sono iniziati lunedì 2 dicembre i laboratori di animazione alla lettura orchestrati dal Sistema Bibliotecario integrato Nord Ogliastra, dedicati ai bambini dai 3 ai 5 anni della scuola dell’infanzia di Tortolì. Il primo appuntamento si è tenuto nella scuola di
La rassegna “Il Nobel incontra i Nobel”, fortemente voluta dall’Isre – Istituto Superiore Regionale Etnografico – arriva alla sua seconda edizione. La manifestazione, come in una biblioteca fantastica e labirintica, prende il via martedì 10 dicembre alle ore 9,30, all’Auditorium Lilliu
Oggi, in occasione dell’anniversario dell’alluvione a Villagrande avvenuta quindici anni fa, un triste video richiama quei drammatici momenti. A montare, con grande delicatezza, le foto – in bianco e nero come a richiamare il senso di perdita – è stata
«Grande successo ieri all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per l’inaugurazione della mostra “Maria Lai. Suivez le rythme”! Fino al 10 gennaio 2020» è stato scritto ieri sul profilo social della Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai. La mostra è stata inaugurata
Nuoro. Trovata dalle volontarie di Orazio, giaceva su un fianco, paralizzata, per la strada: Funghetta – come è stata ribattezzata presso la Clinica Duemari (lo studio veterinario più famoso d’Italia) dove si trova adesso – ha conosciuto presto la malignità