E’ stato un tripudio di colori, musica e allegria il Carnevale ad Arbatax di scena sabato. Il Borgo, che si è confermato perfetta location, ha ospitato centinaia di visitatori per assistere alla spettacolare sfilata dei carri allegorici e dei gruppi
Con il mercoledì delle Ceneri entriamo nel tempo liturgico della Quaresima, tempo favorevole per riscoprire l’ascolto della Parola di Dio, la preghiera e la testimonianza della carità. In Diocesi un appuntamento divenuto ormai abituale è quello con la Lectio del
Lo abbiamo seguito sui social tappa per tappa, chilometro per chilometro e finalmente possiamo dire di averlo visto giungere a destinazione. Il 41enne imprenditore turistico Maurizio Cheri è arrivato a Santiago De Compostela il 26 febbraio, dopo 30 giorni
Un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate è stato divulgato dalla Protezione Civile regionale e sarà valevole dalle ore 9 di lunedì 2, sino alla mezzanotte di martedì 3 marzo 2020. «Una perturbazione atlantica raggiungerà l’isola nelle
Si chiude il sipario sul Carnevale ad Arbatax: il borgo marinaro ha ospitato la festa più colorata dell’anno. Divertimento, musica, balli e allegria: ieri sera tre carri allegorici, quattro gruppi, centinaia di maschere hanno sfilato nella centralissima via Lungomare sotto
Cardedu, giochi, divertimento e colore: arriva il Carnevale. Guarda la bellissima e ricchissima gallery di Cristian Mascia!
Ad annunciarlo la deputata del M5S Paola Deiana. Alla Sardegna arriveranno 37 milioni di euro che serviranno per sistemare e mettere in sicurezza la viabilità provinciale dell’Isola. I fondi verranno erogati a partire dal 2020 e fino al 2024, Cagliari
Ginecologa, mamma di due splendidi bambini, moglie e anche scrittrice: Simona Melis – mogorese di nascita ma villagrandese di adozione – ha pubblicato recentemente il suo primo libro, “La Profezia di Eleonora”. Abbiamo Eva De Bas, cardiochirurgo eccellente. Abbiamo una
Si potrà organizzare una programmazione decennale, contando sulla disponibilità di oltre 7 milioni di euro all’anno. Sono 91 i gioielli storici della Sardegna che potranno essere ammirati nell’Isola, i lavori di 18 di questi 91 cantieri sono già conclusi. Grande
Frediano Mura è il nuovo delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa. E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei Giovani Coldiretti sardi a Oristano. Ventinove anni di Sadali, Frediano dopo la laurea in Filosofia in Sicilia ha deciso di tornare nel suo