È proprio in tempi così cupi, così bui, che si vede il buon cuore delle persone, la loro gentilezza e disponibilità, la loro voglia di aiutare il prossimo. Loceri, i nuovi gestori del ristorante Vecchio Rione – Luigi Pizzin e
Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus, 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici. I primi sei respiratori saranno consegnati
“Dovrà essere compilato e, ulteriore novità, dovrà essere controfirmato al momento del controllo dalle forze dell’ordine che avranno accertato l’identità del cittadino” scrive sui social il Sindaco di Girasole. “Questo per evitare di dovere allegare fotocopie di documenti. Le autocertificazioni
È cominciata questa mattina la sanificazione delle strade e delle piazze da parte di una ditta specializzata, sulle direttive dell’Amministrazione Comunale. L’intervento proseguirà domani e sarà localizzato con i mezzi con idrogetto nella sanificazione dei marciapiedi, delle panchine e dei
Uno degli ultimi esponenti della scuola dei poeti improvvisatori sardi, questa volta non ha cantato le sue rime esibendosi su un palco. Bruno Agus da Gairo, classe ’57, non ha composto le sue rime sotto la luce della luna ma
Il rione del Bronx- Santa Lucia, capitanato da Giuseppe Pinna e vincitore qualche anno fa delle Tortolipiadi, ha deciso di utilizzare il denaro vinto durante le giocose competizioni cittadine, per acquistare mascherine da fornire alla Croce Verde di Tortolì e
«Cerchiamo di prendere consapevolezza della necessità sempre più stringente di stare a casa – scrivono sui social gli amministratori di Jerzu – Gli spostamenti devono essere realmente motivati da strettissime esigenze lavorative, di salute o dettati da circostanze di assoluta
Partito qualche settimana fa il servizio di assistenza psicologica telefonica, raccoglie le chiamate dei sardi che per qualsiasi ragione hanno bisogno di un sostegno in questi giorni particolarmente difficili. «Arrivano circa 150 telefonate alla settimana – spiega Angela Quaquero, presidente
Un primo contatto possibilmente al telefono. Per chi va in ambulatorio è assolutamente necessario un accertamento del medico di guardia prima di accedere ai locali. È quanto dispone la Regione per coloro che si rivolgono alle guardie mediche. «Si tratta
E’ emergenza per i carciofai. Le vendite sono bloccate e i carcioficoltori sono praticamente nel lastrico. L’emergenza coronavirus ha di fatto bloccato la vendita di un prodotto che ci vede eccellere a livello nazionale per quantità oltre che per qualità,