“A nome mio e di tutta la popolazione, ringrazio l’Associazione dei Pastori di Bari Sardo e il suo Presidente Ivan Mulas, per aver donato all’ATS Sardegna la cifra di € 1000 per venire incontro a questa emergenza sanitaria” scrive il
Ha deciso di metterci la faccia un medico ogliastrino, di Girasole, nel denunciare quella che ritiene una grave mancanza di dispositivi anti contagio che sarebbero stati messi a disposizione dalla sanità sarda. Gian Basilio Balloi si dice consapevole delle conseguenze
«Sembra tutto un sogno maledetto,» scrive sui social l’artista villagrandese Mauro Piroddi, celebre per le sue creazioni, che ricevono consensi ovunque «e invece stiamo vivendo una realtà cruda, aspra, solitaria, come la nostra umile terra, condannata alla solitudine. Siamo esiliati
Segnali, dall’Ogliastra, che la direzione – quella del rispetto delle restrizioni – è quella giusta. «Oggi – 21 marzo – ad Ilbono terminano le ultime quarantene fiduciarie (fonte ATS Dipartimento di Prevenzione). Salvo errori, a Ilbono non abbiamo nessun caso
La costante di questa emergenza sanitaria da Covid-19 pare essere quella della mancanza dei dispositivi di protezione individuale, tra cui le mascherine. Più che mai, nello specifico, la loro mancanza sta creando enormi problemi tra i sanitari, in questi giorni
Juliet Raine, fisioterapista laureata nel Regno Unito, specializzata nel trattamento delle lesioni muscoloscheletriche e in ergonomia, vive a Tortolì da due anni dove ha di recente aperto uno studio. Nei primi anni della sua carriera in Inghilterra ha imparato a
In questi giorni di emergenza siamo tutti chiamati a fare il nostro dovere, cittadini e istituzioni, nel nostro esclusivo, vitale interesse. Il protocollo di attivazione del Centro operativo comunale chiama in causa i servizi e le funzioni municipali, allargandosi al
“L’ABBRACCIO DELL’OGLIASTRA GENEROSA: PICCOLI, GRANDI GESTI CHE UNISCONO IL NOSTRO TERRITORIO” si legge scritto sul profilo social del Comune di Lanusei. Riportiamo integralmente il post: “In questi giorni difficili è partita una MARATONA che sta coinvolgendo tutti: aziende, cittadini e
“Bene (o male). Le mascherine ce le facciamo noi” si legge scritto sulla pagina social istituzionale del Comune di Baunei. “L’occorrente c’è. Tessuto, ago, filo e tanta buona volontà. Grazie a ‘Baunei solidale’, alla Coop. ‘Schema libero’, alla Croce Bianca
Nasce la pagina Facebook istituzionale del Comune di Villagrande. Come spiegato nel primo post, la sua funzione sarà informativa: un canale, insomma, per comunicare con la cittadinanza. Per questioni tecniche, amministrative o di servizi – come specificato – bisognerà fare