Ecco tutti gli articoli dell’ordinanza regionale numero 20 emanata il 2 maggio e in vigore a partire da oggi: ART. 1) Nell’ambito del territorio regionale, sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero
A cura di Paolo Solinas Oggi si parla di uno dei cibi più rappresentativi e popolari della cultura gastronomica sarda, la bottarga. Il termine indica un alimento ottenuto a partire delle sacche ovariche di alcuni tipi di pesce che –
Con la Delibera di Giunta Regionale 23/04 del 29.04.2020 la Ras ha finanziato con 1.350.000 euro il completamento della strada principale di sa Petra Ruja. La richiesta presentata dal Comune di Siniscola, a seguito di diversi incontri con l’assessorato regionale
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. A pubblicarlo online è il Viminale. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al
Distribuire amore, vicinanza, aiuto a chi è lontano perché in un momento così drammatico, condito da insicurezza e ansia, da dubbi e angosce, le cure palliative servono a tutti noi: è proprio così che si può sintetizzare il nuovo progetto
L’Hotel Orlando, autentico gioiello incastonato nel Bosco di Santa Barbara, torna a far parlare di sé, questa volta in russo: un servizio, uscito proprio oggi, è appunto dedicato all’incredibile locale gestito dalle sorelle Lecca. «Un gruppo di tour-operator e di
A partire domani riapriranno al pubblico, dal lunedì al sabato, altri sette uffici postali della provincia di Nuoro, indicati nell’elenco sotto riportato ed il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato. Tutti gli uffici in elenco osserveranno
Presto verrà resa pubblica l’ordinanza del Governatore della Sardegna che recepisce il Dpcm del 26 aprile, ma Solinas ha dato qualche anticipazione: si potrà fare sport anche lontano da casa, riapriranno i parchi e i giardini pubblici. Sarà consentito spostarsi
“Un campo anticiclonico, di matrice nord-africana, interesserà il mediterraneo centrale, nei primi giorni della prossima settimana, e determinerà un deciso innalzamento delle temperature, sia nei valori massimi che in quelli minimi”. A spiegarlo è Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna.0
Tra i medici dell’ASST dei Sette Laghi che volontariamente hanno prestato servizio negli ospedali lombardi delle zone più colpite dalla diffusione del contagio c’è anche il dottor Flavio Tangianu, della Medicina luinese, per una settimana impegnato all’Ospedale di Seriate e ora