Questo bellissimo scatto, postato dal Sindaco Marco Melis sul gruppo Paesi d’Ogliastra, mostra Arzana circa 100 anni fa. “Sullo sfondo la chiesa di San Giovanni Battista in una giornata di festa” scrive il primo cittadino. “Il campanile fu ricostruito a
Per un complesso corale, principalmente caratterizzato da un repertorio la cui esecuzione non preveda l’utilizzo di strumenti, denominato “coro voci secche” o ” coro a cappella “, non sembra facile far conciliare la ripresa dell’attività con le giuste misure di
Un’evidenza scaturita molto chiaramente durante questa pandemia molto impegnativa dal punto di vista sanitario è che la malattia da coronavirus va intercettata nella maniera più pronta possibile presso il domicilio del paziente. Proprio l’ingresso dei malati direttamente nei pronto soccorso
Grazie alla segnalazione di un attento internauta locale, è stato segnalato a Google l’errato itinerario per raggiungere Cala Sisine. Dopo le correzioni apportate a febbraio sugli itinerari per Cala Goloritzè e Cala Luna arriva puntuale anche quella per raggiungere Cala
Ieri la studentessa baunese Marina Calzoni ha discusso la sua tesi con l’Università degli Studi di Cagliari in teleconferenza, da Baunei, a causa dell’emergenza Covid-19. Al termine della discussione e con i suoi affetti più cari vicino, ha conseguito la
Jerzu. Zia Maria Laconi, 101 anni compiuti nel marzo scorso, si fa la sua passeggiata a Sant’Antonio, una passeggiata che fino a due mesi fa era quotidiana. A immortalarla in un video, di cui abbiamo ripreso un frame, è Gianfranco
Si tratta di piccoli e medi imprenditori, anche sardi che, insieme a colleghi del Sud Italia, per lo più ristoratori, parrucchieri e estetisti, che oggi hanno impugnato davanti al Tar del Lazio il Dpcm emanato lo scorso 26 aprile dal
Giuseppe Deidda è uno dei tanti “figli” delle zone interne dell’Isola, partiti per motivi di lavoro e stabilitisi nel Nord Italia. Alla fine degli anni ’90, dopo aver assolto gli obblighi di leva, ha lasciato il paese di Seui per
“4 MAGGIO, CHE LA LIBERTÀ VIGILATA ABBIA INIZIO” scrive Marco Melis, Sindaco di Arzana, sui social. “Abbiamo una grande opportunità: possiamo dimostrare di essere un popolo civile e maturo. Ma abbiamo anche la responsabilità di rispettare le regole e le
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna ha diramato 6 consigli per stare in sicurezza in questa tanto agognata Fase 2. “#Fase2: i contagi sono calati ma è proprio in discesa, come in un’escursione in montagna, che bisogna fare maggiore