Il Presidente di Anci Sardegna, Emiliano Deiana, ha rappresentato il forte disagio dei comuni proprietari degli immobili del ciclo di studi relativi alla scuola dell’infanzia e della primaria di primo e di secondo grado nel leggere di ipotesi strampalate
L’ASSL di Nuoro deve provvedere – ai sensi dell’art. 38 dell’ACN (Accordo Collettivo Nazionale) per la Medicina Generale del 29/07/2009 – all’affidamento di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria: Ambito n. 3.2 con obbligo di apertura dell’ambulatorio nel Comune di
Il periodo preso in esame è quello che va dal 28 maggio al 3 giugno, e l’indagine dimostra che la Sardegna con lo 0,03% di tamponi positivi è la regione che in questo momento ha meno problemi legati al covid-19.
“Il Comune è vicino alle attività di somministrazione di alimenti e bevande in questo momento di grande difficoltà” scrive Antonello Rubiu, primo cittadino di Lotzorai. “La Giunta ha approvato oggi una delibera che prevede l’ampliamento delle concessioni di occupazione di
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha pubblicato i dati basati sull’attività di controllo e monitoraggio delle acque di balneazione: per il 2020, la Sardegna ha il 99,7% di coste classificate come “eccellenti”, classe più elevata, che
I Vigili del fuoco di Tortolì sono intervenuti stamane nei pressi della Chiesa di San Giorgio, a Porto Frailis, per mettere in sicurezza un albero pericolante. Subito dopo sono intervenuti in via Alfieri a San Gemiliano per un problema dovuto
Il mare della Sardegna uno dei migliori d’Italia, insieme a quello della Puglia. A rilevarlo è il rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente (Snpa). In Italia oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti”. I dati delle
Arzana, finiti i lavori dell’ecocentro realizzato dove prima c’era una discarica comunale. A darne notizia, il primo cittadino, Marco Melis. “Le cose non cambieranno mai. Questa affermazione l’ho sentita tantissime volte negli ultimi 15 anni. Ho sempre risposto che le
Il GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu si candida a diventare la prima destinazione sicura e smart in ottica anti pandemia in Sardegna. Sono ormai di nuovo aperti e fruibili tutti i principali punti di interesse del territorio del GAL, provincia di
In un libro di testo destinato agli studenti della prima media per spiegare il calo demografico nel nostro paese, tra le cause che l’hanno determinato, l’unica che si cita è l’emancipazione femminile. Cioè si afferma che tra le ragioni del