Crollo dell’80% della produzione e invasione di miele straniero (due barattoli su 3 sono importati) rischiano di far chiudere gli alveari sardi. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Sardegna che denuncia come questo settore, fondamentale dal punto di vista ambientale, rischi
Caldo rovente in Sardegna nel fine settimana. Le temperature potrebbero raggiungere anche i 40 gradi. Domani le temperature cresceranno ulteriormente. Sabato irregolarmente nuvoloso sul settore centro orientale della Sardegna, domenica invece giornata soleggiata. Le temperature inizieranno ad aumentare già da
La fotonotizia. “Fregio di bellezza, le Cinque Vele, da oggi, sventolano a Birìala” scrive sui social il Consigliere Regionale e Sindaco di Baunei Salvatore Corrias.
Tortolì. Si parte questo fine settimana con la chiusura anticipata al traffico in via sperimentale del Corso Umberto. A darne notizia, il Comune tramite la pagina social. “Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 luglio e il prossimo weekend venerdì
Nella mattinata di oggi, nella struttura polifunzionale del Molo Ichnusa del Porto di Cagliari, si è svolta alla presenza del Direttore Marittimo e Comandante del Porto di Cagliari C.V.(CP) Mario Valente la presentazione della Campagna nazionale “Bollino Blu”. Alla presentazione,
Sabbia chiara mista a ciottoli e acque trasparenti e limpidissime: ecco come si presenta agli occhi l’incantevole Marina di Cardedu. Facile da raggiungere, è contornata dal verde della vegetazione, che crea un anfiteatro naturale profumato e bellissimo intorno alla spiaggia.
Sardegna come parco residenziale in Europa, fino al “caso” Costa Smeralda: occorre far combaciare due facce della stessa medaglia. La riflessione, che riportiamo integralmente, di Massimiliano Perlato, sardo emigrato in Lombardia per lavoro e alla guida del blog dedicato alla
Loceri, proteste per i disservizi derivanti dalla rimodulazione dei giorni di apertura degli uffici di Poste italiane: il Sindaco, Roberto Uda, si rivolge a Poste Italiane per il ripristino dell’orario normale dei servizi ridotti durante l’emergenza Covid-19. «Modificati, durante l’emergenza
La bellezza della spiaggia di Bassa Trinità – nel tratto a nord della costa della Maddalena – è nota a tutti: uno scorcio che, protetto da una chiesetta e da un promontorio e incastonato tra uno sperone di roccia e
Il turismo ha iniziato da alcune settimane a riaccendere i motori, in Ogliastra. Con la riapertura di alberghi e ristoranti, stanno con piglio riaffacciandosi sulla scena le varie declinazioni dell’intrattenimento, seppur – come è giusto – nel rispetto delle norme