Archiviata con successo la manifestazione Sardinia24oreExperience promossa dai Comuni di Villagrande, Arzana, Fonni e Desulo. 24 ore sul Gennargentu, a camminare completamente immersi nella natura, con il caldo del giorno e il fresco della notte. Un giorno intero da trascorrere
Amaro lo sfogo che Daniela Falconi, Sindaca di Fonni, ha affidato ieri ai social. “Stamattina ho scritto a Poste Italiane per segnalare la situazione non più sostenibile del nostro ufficio postale. Situazione che va avanti da troppo tempo” scrive la
Bari Sardo e Cardedu. Abbanoa S.p.A. comunica che a seguito di lavori programmati da parte di E-distribuzione con mancata fornitura di energia elettrica, si avrà il fermo dell’impianto di sollevamento idrico di Genna e Masoni, con conseguente mancato approvvigionamento idropotabile
“Questa mattina in collegamento video con l’Università di Sassari, dalla Sala Consiliare del Comune di Lanusei, il nostro giovane concittadino Alessio Arzu è stato proclamato Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie”. A dare l’annuncio, con grande orgoglio, è l’amministrazione comunale
Domenica 19 luglio alle 18.30 a Loculi è atteso il giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri che dovrà convalidare e certificare che “Il Gigante del Cedrino”, il pecorino prodotto in piazza a Loculi a maggio del 2019 dai
L’ASSL di Nuoro – in conformità alle previsioni dell’ACN e ss.mm.ii. per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, e dell’AIR del 2010 – deve provvedere al conferimento di incarichi provvisori e di sostituzione a tempo determinato
Cattiva pubblicità e rischi per i turisti, queste le conseguenze delle indicazioni errate fornite dal gigante informatico che come percorso più breve indica una strada chiusa al traffico, in cattive condizioni. Dunque i turisti che desiderano visitare la gola di
Dura presa di posizione da parte di Baunei contro la delibera regionale: il paese si oppone ufficialmente all’atto della Giunta Regionale. In prima linea Salvatore Corrias, nella doppia veste di Sindaco del paese ogliastrino e Consigliere regionale. «Ho presentato un’interrogazione
Cala Domestica si trova a sud di Buggerru e sembra – come riporta Sardegna Turismo – un vero e proprio museo di archeologia industriale a cielo aperto visto che fino al 1940 da qui si imbarcavano minerali estratti dalle miniere:
Tertenia. Il Comune rende noto che con Determinazione N. 584 del 14/07/2020 è stata avviata la procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36 del d.lgs. 50/2016 per l’affidamento dei Servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza dei Lavori