Santa Teresa di Gallura, il paradiso a pochi chilometri dal centro abitato: Rena di Ponente – a occidente – e Rena di Levante – a oriente – si trovano, come spiega Sardegna Turismo, lungo l’istmo che unisce la penisola-promontorio di capo
“È da diversi mesi che conviviamo con il coronavirus e con le misure volte a limitarne la diffusione. A partire da mese di marzo abbiamo affrontato una durissima quarantena che ha cambiato radicalmente la nostra vita e limitato i nostri
L’Oms – Organizzazione Mondiale della Sanità – lancia, specialmente ai giovani, un messaggio forte: «Diffondete divertimento, non il virus. Proteggete i vostri genitori e i vostri nonni». Come riporta Ansa, è a loro che viene ricondotto un ruolo centrale nel
Kary Khouma, modella sarda e studentessa di infermieristica, ha di recente indossato, per un servizio fotografico, un abito sardo bellissimo nel paese di Codrongianus. Come didascalia è stata scelta una frase molto bella sull’integrazione e soprattutto sulla bellezza delle varie
Sono 1.549 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 37 nuovi casi: 20 nel nord Sardegna, 13 a Nuoro, 3 nella Città Metropolitana di Cagliari e uno
Lo sapevate? Il paradiso dei gatti esiste e si trova in Sardegna: è l’Oasi felina di Su Pallosu. La storia della colonia di gatti di Su Pallosu è antica com’è antico il loro ricordo: a memoria d’uomo i gatti son
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ieri in visita a Baunei, non si è fatto mancare anche un appuntamento culinario. Commenta così sui social: «Non si può andare a Baunei, in Ogliastra, e non mangiare il “porceddu”. Noi lo abbiamo fatto
Vincenzo Fancello, musicista e video maker di Dorgali, nella pagina Entumovies regala incredibili video dei luoghi della Sardegna che lo hanno colpito maggiormentee dei quali vuole lasciare artisticamente traccia. Nel video che presentiamo oggi, il quarantenne dorgalese, mostra in video
Ieri sera il critico d’arte Vittorio Sgarbi – in questi giorni in vacanza in Ogliastra – ha fatto visita alle botteghe dell’Associazione Craba di Baunei. «Non potevamo avere rappresentante più adatto per divulgare l’immagine della Capra nel mondo –
A cura di Massimiliano Perlato Fasciato da bende di seta, incorniciato da fazzoletti di raso, impreziosito da scialli finemente ricamati. È il volto della donna sarda, della donna in abito tradizionale: non è un volto qualunque. Un volto che