Covid-19, partono i test rapidi anche negli aeroporti sardi. Partono anche in Sardegna i tamponi rapidi negli aeroporti per chi arriva dai Paesi a rischio. Il primo ad attrezzarsi è stato lo scalo di Cagliari Elmas: questa mattina sono stati
Tra il Lido di Orrì e la spiaggia di Basaura, nella bellissima costa orientale sarda, a Tortolì si trova la Spiaggia S’Orologiu. Sabbia fine e chiara, mare cristallino e macchia mediterranea a fare da anfiteatro naturale, rendono questa spiaggia
È il 13 agosto 1949. Sono armati di mitra e bombe a mano, e sono in tanti, si sono piazzati sulla strada Tortolì-Villanova Strisaili all’altezza di Monte Maore. Al passaggio del camioncino che trasporta le paghe degli operai
Sono 1.500 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano sette nuovi casi: cinque nel nord Sardegna, uno nella Città Metropolitana di Cagliari e uno nella Provincia di
La ASSL di Lanusei è stata beneficiaria di una donazione di mascherine chirurgiche donate dalla Missione Cristiana Evangelica Pentecostale ADI di Tortolì. I componenti della Missione hanno voluto far dono alla ASSL di un migliaio di DPI (Dispositivi di Protezione
La decisione, presa dopo il continuo aumento di contagi, sarà valida almeno fino al 7 settembre. Nel pomeriggio di ieri, infatti, i ministri di Sanità, Regioni e Sviluppo economico hanno sentito i governatori regionali in videoconferenza per un vertice urgente.
Non è mai esistita Giovannangela o Mariangela, la presunta fidanzata di Samuele Stochino. La leggendaria figura al fianco del sergente della Grande Guerra è frutto di un equivoco dovuto ad una battuta metaforica. Non esistono riferimenti anagrafici e non viene
Arriva l’ufficialità: sospese dal Governo – a partire da domani, 17 agosto – le attività di tutte le discoteche, sale da ballo e locali assimilati. La decisione, presa dopo il continuo aumento di contagi, sarà valida almeno fino al 7
Pineta di Girasole/Lotzorai, incivili in azione. In un tavolo, tantissima immondizia. Plastica, carta, vetro e chi più ne ha ne metta. Ferragosto all’insegna dell’inciviltà e della sporcizia, insomma. A denunciare ciò che è successo, il Sindaco di Girasole, Gianluca Congiu,
«L’inserimento sociale e occupazionale delle persone più fragili è la sfida del futuro, soprattutto in tempi di crisi aziendale e di rallentamento dell’economia. L’offerta di almeno una opportunità di lavoro, anche se temporanea, è riconoscimento di dignità e di diritti