Inizieranno lunedì 24 agosto a Ollolai le riprese del nuovo film del regista Maurizio Loi dedicato alla vita di Franco Columbu, scomparso a San Teodoro un anno fa, esattamente il 30 agosto 2019, è stato un culturista, attore, powerlifter, sollevatore
Piccolo delfino morto a marina di Gairo, vicino al chioschetto di Baccu e Praidas. A postare il triste scatto con didascalia, Daniel Matti su Paesi d’Ogliastra. Intervenuti, come spiega l’autore del post, Forestale e Veterinario dell’Ats. Non aveva segni visibili
La fotonotizia. Gavoi e Baunei, comuni legati: un gemellaggio li unisce. A postare lo scatto, il Sindaco di Baunei e Consigliere Regionale Salvatore Corrias scrivendo “Viva Gavoi”.
Superyacht al largo di Santa Maria: 244 piedi, nella rosa dei 14 superyacht del 2019 e ricoperto di premi, è di proprietà del miliardario Lloyd Dorfman. Avvistato per la prima volta nel 2018, in autunno dello stesso anno ha fatto
Ha preso il via ieri sera – come specifica una nota stampa del Comune – la Festa del Gusto a Tortolì. La manifestazione dedicata al cibo di strada per il terzo anno in città, orchestrata da Invitas, quest’anno segue rigorosamente le
Si è fatto più che notare, in questi giorni, lo yacht di Roberto Cavalli, Freedom, ormeggiato nel Porticciolo di Arbatax. L’imbarcazione, completamente nera, sprigiona in tutti i suoi 28 metri la personalità graffiante dello stilista toscano. Uno yacht che, appena
“È stata erogata nei giorni scorsi la seconda tranche del bonus regionale a sostegno delle famiglie per l’emergenza Covid-19 destinata a 212 famiglie tortoliesi, per un totale di 236mila euro. Per la spendita di questi fondi era necessaria l’approvazione del
Avvistato nelle campagne tra Gadoni e Seulo un esemplare di visone americano: un escursionista ha subito chiamati il 1515. Come riporta Ansa, il visone americano (neovison vison) è un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi. Semiacquatico, staziona più che altro
Santa Teresa di Gallura, il paradiso a pochi chilometri dal centro abitato: Rena di Ponente – a occidente – e Rena di Levante – a oriente – si trovano, come spiega Sardegna Turismo, lungo l’istmo che unisce la penisola-promontorio di capo
“È da diversi mesi che conviviamo con il coronavirus e con le misure volte a limitarne la diffusione. A partire da mese di marzo abbiamo affrontato una durissima quarantena che ha cambiato radicalmente la nostra vita e limitato i nostri