Da lunedì chi dovrà entrare in Svizzera, se proveniente da Sardegna, Liguria, Campania e Veneto, dovrà mettersi in quarantena. Da oggi anche la nostra Isola, per la confederazione elvetica, è tra le regioni ad alto rischio di contagio da coronavirus.
Oggi, la seuese tzia Laura Todde ha compiuto 101 anni a Pirri dove si trasferì con il marito negli anni ‘50. “Tzia” Laura, nata a Seui il 9 ottobre 1919, è l’ennesima seuese a superare i cent’anni, come la coetanea
L’Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, visto l’evolversi dell’emergenza COVID, al fine di dotarsi di strumenti capaci di fornire indicazioni sull’andamento dei contagi nella popolazione residente, ha deciso per l’acquisto e la somministrazione su base volontaria
«Ancora una volta le scelte del Ministero della Giustizia confermano l’idea di una Sardegna isola –carcere per detenuti mafiosi e criminalità organizzata». Lo afferma in una dichiarazione Maria Grazia Caligaris di “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso dell’istituzione nel carcere nuorese
Federico Lobina è un’onda di entusiasmo e talento cristallino. Lo studente seuese di 22 anni, ha creato un video presentando la sua opera musicale d’esordio. Accompagnato dal suo inseparabile sax, si è esibito in “location” quali: alcuni tratti del tracciato
Il bacio gay tra due giovani uomini in abito tradizionale sardo apparso su un manifesto per le comunali a Nuoro ha scatenato una grande la polemica, non solo nell’Isola. L’immagine provocatoria della lista dei Giovani Democratici, che sostiene il candidato
Giorni impegnativi, ad Arzana, sul fronte della gestione sanitaria dei contagi da COVID 19. I positivi, allo stato attuale, sono sei. Tra lunedì e mercoledì sono stati eseguiti circa 140 tamponi. Alcuni risultati (negativi) sono già stati comunicati agli interessati.
L’Agenzia Forestas in collaborazione con l’amministrazione comunale sta ultimando in questi giorni i lavori di sistemazione dei giochi del parco della Tanca dei Frati e l’installazione di un’area fitness all’aperto a disposizione di tutti. «Abbiamo una spettacolare area verde dentro
Dal mese di settembre sono riprese in tutte le Scuole d’Italia le lezioni in presenza. Si sta cercando di garantire che la frequenza della Scuola in presenza avvenga in piena sicurezza. Tenuto conto della segnalata criticità della situazione all’interno dei
Chissà cosa è potuto accadere, vero piccolo Wudy? Tu, piccino piccino, 4 mesi di vita e già così sfortunato. Abbandonato al tuo destino, lasciato uscire da un’auto al centro commerciale di Sinnai, figlio di una mamma che forse ora ti