Bitti si stringe attorno ai suoi angeli del fango: “Grazie”. La comunità di Bitti ringrazia le centinaia di volontari che si sono dati da fare per ripulire la cittadina del nuorese, colpita da una marea di acqua, fango e detriti
Procedono serrati gli screening Covid-19 sulla popolazione nel comune ogliastrino di Gairo. La mattinata dedicata ai tamponi rapidi era stata posticipata per il maltempo. Un buon modo per contrastare e tenere sotto controllo il virus che non sta risparmiando
Dopo quattro giorni di disagi, l’acqua è finalmente tornata nelle case di Lodè. “Siamo felici che a Lodè il problema sia stato risolto”, commenta Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interrogazione presentata alla Regione
A Jerzu questa mattina si sta svolgendo lo screening Covid della popolazione. In tanti si sono dati appuntamento presso la palestra delle scuole medie per poter effettuare il test antigenico. In più di 800, infatti, hanno fatto richiesta nei giorni
Proseguono le attività di controllo Covid dell’ambulatorio comunale, istituito dall’amministrazione barbaricina con il Protocollo Bitti, in collaborazione con le strutture della ASSL di Nuoro. Negli ultimi giorni è stato fatto uno screening sui volontari operanti in paese nelle attività di
Approvate dalla Giunta regionale le iniziative celebrative dedicate al personaggio di Grazia Deledda, mediante la realizzazione di programmi – regia della Regione – predisposti e coordinati dal Comune di Nuoro, che avrà un finanziamento di 10 mila euro, per l’organizzazione
Il Presidente della Regione e Segretario Nazionale del Partito Sardo Christian Solinas Emilio Lussu, in occasione del 130esimo anniversario della nascita. Il Capitano della Brigata Sassari, durante la Prima Guerra Mondiale, fu una figura di spicco nel panorama politico sardo
Nell’ambito del “Fondo per le foreste italiane”, gestito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Sardegna ha ricevuto un contributo di 172mila euro «Si tratta di un finanziamento per la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali
La Sardegna è stata indicata dall’Istituto Superiore di Sanità come una delle regioni dove nelle ultime tre settimane il rischio di contagio è da considerarsi “alto”. Insieme all’Isola sono comprese altre due regioni, Puglia e Calabria. Il dato fa parte
La Sardegna si prepara alla prima fase di distribuzione del vaccino per il Covid prodotto da Pfizer-Biontech. Il primo passo mosso dall’Ats/Ares guidata dal commissario Massimo Temussi è stata la delibera con cui si stabilisce l’acquisto di 20 supercongelatori capaci