Pioggia e vento: anche in Sardegna è arrivato l’autunno. Un ciclone sta attraversando l’Italia dalla Liguria alla Sardegna e nelle prossime 48 ore si sposterà verso le regioni del Sud. Anche in Sardegna sono previste burrasche forti, mari molto
Lanusei, presentato al pubblico il Movimento Civico Progetto Comune. Il battesimo venerdì 28 ottobre con una grande partecipazione popolare. Grande apprezzamento anche per il convegno “Cultura, dal dire al fare. Le buone pratiche possibili”. Il Progetto Comune Movimento Civico nasce
Per i prossimi giorni è previsto l’arrivo del maltempo e l’abbassamento delle temperature. In Ogliastra, già da questa sera, si iniziano ad avvertire le prime avvisaglie del peggioramento delle condizioni meteo. Questa lunga estate 2022 lascerà finalmente spazio alle temperature
Sceglie la strada del sarcasmo il sindaco di Ussassai Chicco Usai a proposito della carenza di medici sul territorio. “Momentaneamente e fino a nuove disposizioni celestiali – scrive Usai in una nota – vista la mancanza del medico di base
Tra qualche giorno, “tzia” Elvira Aresu festeggerà le 103 primavere. Nata il 6 novembre 1919 a Seui, dove ha sempre vissuto, da dieci anni è ospite della locale Comunità alloggio di “San Lorenzo”, assistita ed amata dai soci della “Cooperativa
Vivere con la talassemia, tra ricoveri e trasfusioni, non è certo semplice, ne sa qualcosa la trentacinquenne di Lotzorai Denise Fusco. «Convivo con questa patologia,» spiega l’ogliastrina «praticamente da sempre. Mi venne scoperta al Policlinico di Modena dalla professoressa Massolo: al secondo
Era la fine degli anni Trenta quando un geologo tedesco, Paul Dorn, trovò a Jerzu – precisamente presso Monte Lumburau – dei denti fossili molto particolari, risalenti al Giurassico Medio. A raccontare questa storia è il paleontologo Daniel Zoboli nella
Si dice che l’unico modo per riuscire a vivere sereni sia non guardare troppo indietro al proprio passato o avere costantemente gli occhi puntati sul futuro, ma concentrarsi sul presente. Ma quando quel che è stato dona qualcosa di importante
La figura del carabiniere, come molti di voi sanno, è stata istituita da Re Vittorio Emanuele I nel 1814 e introdotta successivamente anche in Sardegna nel 1822, “per tutelare l’ordine pubblico”. Ma prima di loro chi vigilava sulla sicurezza della
Il primo weekend di novembre, sabato 5 e domenica 6, Lanusei celebra l’antichissimo frutto della castagna, dando vita alla settima edizione della Fiera delle Castagne e del Vino. Come di consueto, le tradizioni, i profumi e i sapori dei prodotti