“Forestas è una grande risorsa per la Sardegna, ma rischia di vedere vanificata la sua mission sociale e ambientale”, afferma in un comunicato il consigliere regionale del Pd Salvatore Corrias, che ha presentato un’interrogazione – insieme al suo gruppo consiliare
Il Cannonau celebrato in Australia. Nei giorni scorsi a Sydney, nel suggestivo Hunters Hill Sailing Club, è andato in scena un evento dedicato al vitigno autoctono dell’Isola, organizzato dall’Associazione Sarda di Sydney. In una cornice con vista mozzafiato sul mare,
A suon di like e di followers, molti volti noti dell’Isola sono riusciti a farsi conoscere e apprezzare dal grande pubblico. Ma quali sono i sardi che in questo momento spopolano in rete e soprattutto sui social come Instagram? Nel
In Francia, in una cittadina nei pressi di Parigi, vive Maddalena Piras, 23enne originaria di Fonni, dove studia e lavora. Dopo aver conseguito il diploma nel 2017 al Liceo Scientifico e Linguistico Enrico Fermi di Nuoro, ha proseguito gli studi
«Penso di aver sempre avuto questa passione dentro, ho sempre disegnato e scarabocchiato. Lo facevo anche quando ero bambina.» Tania Piroddi, pittrice ilbonese 31enne, è chiara: questo mondo le è sempre appartenuto, anche grazie all’aria che si respirava in famiglia.
Gli interventi di ripristino della rete viaria comunale di Lanusei procedono anche in Via Cavour. Il cantiere, già operativo, si chiuderà al termine di una serie di provvedimenti mirati a garantire maggiore sicurezza stradale e circolazione veicolare. I lavori si
Com’era Lanusei nel 1963? Oggi è uno dei principali centri dell’Ogliastra, ma lo era già allora, 58 anni fa. Lo scrittore Giuseppe Dessì la racconta e la descrive nello spezzone del documentario “Un Itinerario nel Tempo” che parla della Sardegna
L’inviata Veronica Ruggeri delle Iene, noto programma Mediaset di approfondimento e attualità, è arrivata ieri a Tortolì accompagnata dalla sua troupe, per occuparsi del caso di Paola Selenu. La donna tortoliese infatti, versa in un momento di difficoltà e nella
Il muflone è uno degli animali più rappresentativi della Sardegna. Sicuramente avere la fortuna di osservare questi esemplari in mezzo alla natura è uno spettacolo davvero emozionante. Quest’ultima domenica, Cristian Mascia, ha avuto la fortuna di poter immortalare da un
L’Ogliastra si conferma terra di longevità. Oggi a Tortolì, tzia Assunta Piras ha festeggiato, attorniata dall’affetto dei propri familiari, i suoi primi 100 anni. La nonnina originaria di Arzana, in tenera età si trasferì nella città costiera insieme a tutta