La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda economica e nutriente anche perché veniva fritto nello strutto. Oggi
La Sardegna si conferma terra di longevità. Nella giornata di ieri, tzia Vanda Vacca di Arbus ha festeggiato i primi 100 anni. Per l’occasione è stata organizzata una festa alla neo centenaria . Ecco l’immagine durante il party, realizzata dagli
Arrivano buone notizie dal Centro trasfusionale dell’Asl Ogliastra. Dai dati raccolti il 2022 è stato un anno da record: sono state raccolte ben 2464 sacche di sangue, contro le 2111 del 2021. Un incremento di 353 donazioni che in termini percentuali
Si interrompe l’avventura nella trasmissione televisiva Amici, per la giovane ballerina sarda Eleonora Cabras. La 19enne originaria di Sorso, ieri ha ricevuto la comunicazione da parte di Raimondo Todaro, il maestro che aveva chiesto un banco per lei, nella scuola
La Sardegna si conferma terra di longevità. Nella giornata di ieri, tzia Rita Marras di Villanova Monteleone ha festeggiato 102 anni. L’ultracentenari per l’occasione ha indossato la fascia tricolore, ceduta in prestito dal sindaco Vincenzo Ligios. Ecco l’immagine della nonnina
“Come si fa a spiegare agli increduli, coloro che ti stanno intorno, i colleghi, qualcosa che non vedi?”: questa frase si trova sulla descrizione dell’ultima fatica letteraria di Pietrina Oggianu, scrittrice e poetessa, “Avrei voluto urlare”. Sì, perché lei, affetta
Il sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964 nel Sulcis, ha caratterizzato l’economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 una delle più importanti risorse energetiche d’Italia. Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a
Il Paradiso esiste e si trova in Sardegna. Ma non pensate al mare e alle spiagge: stiamo per parlarvi di un’enorme foresta. Gutturu Mannu, infatti, è un enorme parco che si estende su 20mila metri quadrati coperti di lecci, olivastri
Amici golfisti, se siete alla ricerca di campi da golf spettacolari nella nostra Isola, sicuramente abbiamo due località da segnalare. La prima si trova a Santa Margherita di Pula: si tratta del Circolo Is Molas, che si trova a una
Pietre immortali, fossati, ponti levatoi, strumenti di tortura, catapulte ed armature: il fascino del Medioevo è sempre stato tantissimo, soprattutto fra i più piccoli, cresciuti tra le fiabe di guerrieri e principesse. La Sardegna, terra abitata fin dai tempi più