Ci sono situazioni dove è necessario tirare fuori tutto il coraggio, la determinazione, la positività e la forza di cui si è capaci. Dove non ci si può nemmeno fermare a pensare troppo e dove non si deve vacillare. Anzi,
La natura è un artista inimitabile che regala sorprese inaspettate. A tal proposito nel territorio di Ussassai, nella zona di Niala, si trova una cavità carsica chiamata la “Grotta della Madonna”. Infatti deve il nome alla scultura naturale realizzata dall’acqua,
A cura di Giulia Massa e Rita Coda Deiana Il Filo degli Antichi Mestieri continua a farci da guida tra le mura del borgo antico di Sadali, dove incontriamo quella lentezza che anticamente scandiva il tempo degli artigiani, quel modo
Uno storico accordo unisce il Kirghizistan alla Sardegna. È stato firmato il Memorandum d’Intesa tra Il Centro per l’Occupazione dei Cittadini all’estero presso il ministero del Lavoro, della Sicurezza sociale e della Migrazione della Repubblica del Kirghizistan e la Federazione
In Sardegna esiste un luogo sospeso nel tempo e immerso nella natura che ospita le salme di 13 persone. Si tratta del “Cimitero degli inglesi”, un piccolo camposanto situato in una dolce vallata di macchia mediterranea che digrada verso il
Prende forma la nuova hall dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, destinata a fare del presidio nuorese un unicum in Sardegna. Con tanto di servizio ristorazione, bar e edicola/merceria. Con la pubblicazione da parte di ARES Sardegna del bando di gara
La cabina elettrica di E-Distribuzione di Atzara è stata trasformata in una bella e intensa opera di Street Art da Mauro Patta, il poliedrico artista atzarese di fama internazionale che, oltre a dedicarsi alla pittura e alla grafica, è diventato
Vi portiamo alla scoperta di una delle fontane più belle della Sardegna. Ci troviamo a Ozieri, principale centro del Logudoro ricco di storia. In una delle piazze principali del paese, piazza Satta, si trova “Su Grixoni”, spettacolare fontana eretta nel
L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a
Ai giapponesi la cultura e le tradizioni sarde piacciono tantissimo: sarà la “fratellanza” tra le Blue Zone dell’Ogliastra e Okinawa, sarà per l’essere i due popoli tutti e due isolani, sarà quel che sarà ma nella megalopoli di Tokyo non