Da oggi Lanusei e l’Ogliastra saranno orfani di un uomo che ha dato moltissimo al territorio, che tanto amava: è morto Giorgio Micheli, l’artista della pipa in radica, ideatore della Fiera delle Ciliegie. Nella bella intervista di Nadir Congiu, scopriamo
Da Confartigianato e Coldiretti Nuoro Ogliastra una statuina per il Presepe al Vescovo di Nuoro e Lanusei. Il dono raffigura, attraverso le immagini di un maestro imprenditore e del suo apprendista, il passaggio di competenze tra le generazioni Una statuina
Sarà un concerto di fine anno ecosostenibile quello in programma a Tortolì. Lo spettacolo del piazzale Porrà, con Alfa e Giuliano Marongiu tra gli ospiti, ha ricevuto il certificato di Ecoevent plasticfree. Quello di Tortolì è il primo evento pubblico
«La soddisfazione più grande è vedere il cliente contento, che apprezza quello che fai, che si complimenta e che nota le differenze tra un mio dolce e il dolce di altri. Un’altra grande soddisfazione la provo io stesso quando sono
La protezione civile ha diramato un’allerta che parla chiaro: la nostra Isola sarà colpita da oggi fino a sabato 23 dicembre da una forte tempesta di maestrale. L’allarme riguarderà in modo particolare l’Asinara, le coste della Gallura, il golfo di
Nella giornata odierna, 20 Dicembre 2023, il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax ha raccolto e donato dei beni di prima necessità alla Comunità religiosa di Stella Maris e San Giorgio alla presenza del parroco Don Filippo Corrias. L’iniziativa effettuata,
«Molte delle donne, affette da endometriosi come me, non hanno la possibilità di programmare le giornate. Si vive giorno per giorno, momento per momento. La nostra vita dipende dal grado di infiammazione del nostro corpo, se il dolore è gestibile e
Fresco di uscita il nuovo singolo degli Istentales che vede la partecipazione del camaleontico Elio de Le Storie Tese e dei Tenores di Neoneli. Il brano si intitola “O Sardigna” ed è un vero e proprio inno d’amore nei confronti
Padre Virgilio Mirto, con i giovani Aspiranti Missionari, nell’ Ex- Seminario di Tortolì (1946). Foto gentilmente concessa da Giuseppe Puncioni, del gruppo I Love Tortolì. Invia anche tu le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
Forse non tutti lo sanno ma i giapponesi sono tra i più grandi appassionati al mondo del canto a tenore sardo. Un’infatuazione cresciuta nel tempo e sfociata in vera e propria ammirazione per i cultori del genere nel paese del