In occasione delle feste ricordiamo una delle voci più belle che la Sardegna abbia mai avuto, Andrea Parodi. Lo facciamo con questo brano, “E sarà Natale”. Un canto che scalda il cuore e che ci fa entrare nell’atmosfera natalizia più
Questa settimana è partito in Ogliastra il progetto denominato “Su Sardu ogni die e in ogni logu” che vedrà protagonisti ben quattro comuni della zona, coordinati dalla società di servizi culturali Suìa SNC. Lo Sportello Intercomunale di Arzana che vede
Era il 24 dicembre del 1953 quando il carabiniere Davide Budroni (originario di Lei) rimase ucciso al termine di un conflitto a fuoco – nelle campagne tra Fonni e Villagrande – con otto malviventi. I banditi assaltarono una corriera di
Domani, domenica 24 dicembre all’interno del programma Kilimangiaro – “speciale Natale”, su Raitre, in onda dalle ore 16:20, andranno nel corso della puntata i video dei primi due borghi di questa undicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”: Grazie (Mantova)
E’ con una poesia di Salvatore Quasimodo che l’artista Nicola Urru accompagna le immagini della sua ultima opera realizzata nella spiaggia di Platamona. Riportiamo di seguito la poesia e il commento dell’artista di sand-art. Natale. Guardo il presepe scolpito, dove
Babbo Natale arriva con l’autoscala. Anche quest’anno il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari si è impegnato per replicare l’iniziativa a favore dei bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria delle Cliniche Universitarie di Sassari. I fondi raccolti
E’ uno dei venti più rappresentativi della nostra Isola ma anche uno dei più forti. Dopo la Bora, che sferza con violenza il Golfo di Trieste e le coste dalmate, il maestrale è uno dei più forti e tempestosi del Mediterraneo
Oggi vi presentiamo un dolce tipico del paese di Tonara che forse non tutti conoscono, il pane ’e Nadale, il pane di Natale. Come facilmente intuibile dalla stessa denominazione, il dolce veniva preparato per le festività natalizie. Si tratta di
Il Fiore sardo è il formaggio dei pastori per eccellenza. Un pecorino a pasta dura affumicato a legna, realizzato solitamente dagli stessi pastori con latte appena munto in azienda. È un formaggio a pasta cruda e rigorosamente a latte non pastorizzato di pecora sarda, prodotto ancora con antichi metodi artigianali. Il latte
Nella Casa Circondariale di Lanusei è stato presentato un originale spettacolo teatrale di burattini. La scelta è ricaduta sulla novella di Grazia Deledda “Il dono di Natale”, tratta dall’opera “Racconti di natale” molto apprezzata per le sue caratteristiche rispondenti alle