“In cerca di te”, esce il nuovo romanzo autobiografico della scrittrice Emma Fenu. Emma, la protagonista di questa storia, rivela con coraggio e sincerità le difficoltà di un viaggio fatto di attese, esami medici e trattamenti dolorosi, sfide e lotte
Cristiana Pilia, 42enne di Tortolì, si è classificata al secondo posto, e si è quindi laureata vice campionessa nella competizione “Mister e Miss universo 2023” nelle categorie “shape sopra i 163 cm” e “shape over 40”. La gara si è
In Sardegna c’è un’oasi naturale in cui i padroni di casa sono i dolcissimi asinelli di razza sarda. Ci troviamo a Ortueri, nella Barbagia del Mandrolisai. A due chilometri dal paese, sorge il parco per la tutela della razza dell’asino
Le immagini spettacolari riprese da un drone delle meraviglie del territorio di Baunei, in Ogliastra. Un video, girato e montato da Danilo Lamberti, che inorgoglisce gli ogliastrini e affascina chi non vive in Sardegna. Mare, montagna, cultura e tradizioni. Questo e tanto altro in un video dedicato a
E’ una delle spiagge più ammirate ed è stata al centro di tante battaglie ambientaliste. Stiamo parlando di una delle perle naturali della Sardegna, la spieggia rosa di Budelli. La sua particolarità, nota in tutto il mondo, riguarda, come tutti
Le tuniche esterne sono dorate, mentre l’interno e bianco. Sono dolci e si prestano per moltissime preparazioni e ricette, hanno un gusto così delicato che si possono anche aggiungere crude nell’insalata. Hanno una forma un po’ schiacciata e sono particolarmente
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che
Com’era la Sardegna nel 1955, prima del boom economico? La Rai decise di raccontarla attraverso gli occhi e la sensibilità di un gruppo di intellettuali, con un vero e proprio viaggio documentato dalle Teche Rai. Il Viaggio in Sardegna fu
Simbolo della tradizione agropastorale della nostra Isola, il cesto è uno degli oggetti che non poteva mancare in messuna casa del passato. Come apprendiamo da Visit Tuili, da cui anche le bellissime foto della gallery, l’arte dell’intreccio delle fibre vegetali
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Scopritelo con noi. Il manufatto di epoca nuragica, prende il nome dalla località in cui è